La sottoposizione del dipendente al controllo medico fiscale, da disporsi a cura dall’amministrazione di appartenenza secondo le disposizioni recate dall’art. 55-septies del d.lgs. n. 165/2001 e dal d.m. n. 206 del 18 dicembre 2009, il quale prevede che in caso di assenza per malattia, le fasce di reperibilità dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni sono fissate dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18, giorni non lavorativi e festivi compresi, pone un obbligo che, qualora violato da parte del dipendente comporta due distinte reazioni da parte dell’ordinamento.
Assenza al controllo medico e decadenza dal trattamento economico
Leggi anche
Riconoscimento attività incentivabili e incentivi alle funzioni, tecniche e dirigenziali
Riconoscimento attività incentivabili e incentivi alle funzioni, tecniche e dirigenziali
11/06/25
Incentivi funzioni tecniche, esteso il beneficio anche ai dirigenti
Novità normative e giurisprudenziali introdotte dal Decreto Infrastrutture (DL 73/2025)
10/06/25
Incentivi per funzioni tecniche erogabili anche ai dirigenti
Il Decreto Infrastrutture, la cui legge di conversione è all’esame della Camera, risolve definitivam…
06/06/25
In house regionali: servizi digitali in rete per mille Enti locali
Pacini (Assinter): le società territoriali affiancate o complementari al Psn
27/05/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento