I tagli al personale disposti dal d.l. n. 95/2012
di C. Dell’Erba (ilpersonale.go-vip.net 16/7/2012) Sono numerose le disposizioni che dispongono tagli al personale dipendente delle PA contenuti nel d.l. n. 95/2012. Essi si aggiungono alle limitazion…
Spending Review: ebook con sintesi del d.l. n. 95/2012
E’ dispobinile per gli abbonati al portale ilpersonale.go-vip.net il nuovo ebook: SPECIALE SPENDING REVIEW BIS – sintesi del d.l. 6 luglio 2012, n. 95 a cura di Cinzia Renna clicca qui per visualizzar…
«Statali e sanità, i tagli non si toccano»
Le misure Una nuova corsia per la riforma del lavoro. Il governo: i saldi devono restare invariati Incontro Oggi un nuovo incontro «tecnico» tra Bondi e gli esperti di sanità delle Regioni Sindacati I…
Spending review: Cgil Lombardia, dopo 12mila disoccupati
“In Lombardia l’effetto dei tagli lineari imposti dal governo si traducono in oltre 2mila lavoratori in meno negli uffici dei ministeri, delle agenzie fiscali e degli enti pubblici non economici. Con …
P.a., una terza via per gli esuberi
Potrà accedervi solo il personale non dirigenziale che ha più anzianità contributiva. Dopo prepensionamenti e mobilità c’è il part-time obbligatorio
Spending review: Fornero, prepensionamenti statali da verificare
Il Ministro del lavoro, Elsa Fornero, interpellata, a margine della visita al Centro per l’impiego di Ivrea sui prepensionamenti nel settore statale che dovrebbero profilarsi per effetto del decreto s…
Spending review principali effetti sul personale degli enti locali
di V. Giannotti (ilpersonale.go-vip.net 10/7/2012) Il governo, a seguito degli obblighi riguardanti la riduzione della spesa pubblica, ha emanato il d.l. 6 luglio 2012, n. 95 – disposizioni urgenti pe…
Dipendenti pubblici, fermi tutti
Dalle Dogane ai consorzi locali, già visibili gli effetti combinati dei decreti 87 e 95/2012. Assunzioni e promozioni bloccate in agenzie fiscali ed enti
Pensioni, 8mila statali in deroga
L’alternativa è il trattamento di mobilità all’80%: buste paga ridotte fino al 50% PREPENSIONAMENTO Sarà possibile lasciare il lavoro con 40 anni di servizio o per quota: i requisiti devono scattare e…
Pubblico impiego, gli esuberi sono 24mila
La relazione tecnica allegata svela un po’ di dettagli sui numeri dell’ultimo provvedimento del governo: 11mila posti di troppo nell’amministrazione centrale e 13mila negli enti territoriali. Escluse …