Pubblicato il decreto in materia di assunzione di personale in base alla sostenibilità finanziaria
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 49 del 28 febbraio è stato pubblicato il decreto interministeriale 11 gennaio 2022, che definisce la disciplina in materia di assunzione di personale nelle Province e nelle…
Spesa di personale: deciso un incremento della percentuale pari al 22%
La Conferenza Unificata ha definito fasce demografiche e percentuali degli spazi finanziari relativi alle assunzioni a tempo indeterminato
Il carattere vincolante dei tetti di spesa: le indicazioni della Corte Costituzionale
Il nostro esperto approfondisce presupposti e finalità dei limiti imposti
Spese legali: l’esperibilità del rimborso a favore del dipendente
La Corte di Cassazione, nell’ordinanza del 5 novembre 2021, n. 32258, ha stabilito che la scelta del legale dev’essere fatta di comune intesa
Green Pass: ambito di utilizzo e compatibilità con altre prestazioni
Il Servizio studi della Camera e del Senato ha elaborato il dossier del 10 novembre 2021 riguardante il d.l. 127/2021
Se il reclutamento attiene a funzione delegata non rilevano i limiti di spesa
La Corte dei conti (Sez. controllo Piemonte), ha intesto tutelare l’autonomia organizzativa e finanziaria dell’ente nella deliberazione n. 118/2021
Assunzioni, tetto di spesa del personale e progressioni verticali
Una rassegna delle condizioni cui le Pubbliche Amministrazioni devono attenersi ai fini del reclutamento
Indennità di vigilanza, il “riassorbimento” nella retribuzione di posizione non comporta l’eliminazione
Il sistema autonomie locali e funzione pubblica del Friuli Venezia Giulia ha risposto al quesito posto da un Comune nel parere 27 settembre 2021 n. 23339
La sostituzione del personale cessato secondo i principi della sostenibilità finanziaria
La Corte dei conti della Lombardia, nella deliberazione del 24 settembre 2021, n. 167, ha ribadito la necessità di verificare di volta in volta le condizioni di equilibrio
Spesa del personale, la massima estensione degli spazi assunzionali per gli “enti virtuosi”
La Corte dei conti, sezione di controllo per la Lombardia, nella delibera 167/2021/PAR, ha ribadito la ratio della normativa vigente in materia e i principali orientamenti giurisprudenziali