Pubblico Impiego

Prima della giusta retribuzione del dipendente il giudice deve verificare l’eventuale nullità in caso di autocertificazione non veritiera

La Cassazione (ordinanza n. 5168/2024) ha rimesso alla Corte di appello la verifica dei requisiti posseduti dal dipendente al fine di stabilire una eventuale nullità del rapporto di lavoro istaurato e…

Pubblico impiego: discriminazione di genere e del lavoratore part-time

Attraverso l’ordinanza n. 4313/2024 la Corte di Cassazione ha affermato che l’automatismo tra la riduzione dell’orario di lavoro e l’anzianità di servizio genera discriminazione nei confronti dei lavo…

Prescrizione decennale della perdita di chance dei dipendenti per mancata erogazione della retribuzione di risultato

Attraverso l’ordinanza n. 3990/2024 la Corte di Cassazione ha affermato che spetta all’Ente attivare le procedure necessarie per l’erogazione della retribuzione di risultato dei dipendenti, in assenza…

Legittimo il licenziamento del dipendente che abusa dei permessi del mandato elettorale

La Cassazione (ordinanza n. 3990/2024) ha affermato che deve essere considerato legittimo il licenziamento per giusta causa, del dipendente che abbia abusato del proprio ruolo di consigliere, per asse…

Rapporto semestrale ARAN sulle retribuzioni dei pubblici dipendenti

Pubblicato l’ultimo “Rapporto Semestrale ARAN sulle retribuzioni dei pubblici dipendenti n. 1-2023”

Sulla impossibilità di monetizzare le ferie non godute per causa imputabile al lavoratore

Il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 148 del 14 febbraio 2024 ha ribadito che il diritto al compenso sostitutivo delle ferie non godute è subordinato alla causa della mancata fruizione e alla vol…

Il Fascicolo formativo del dipendente: una nuova risorsa su Syllabus

E’ arrivato il Fascicolo formativo del dipendente su Syllabus: una sezione dedicata alla raccolta e valorizzazione dei dati sulla formazione svolta sulla piattaforma, con l’obiettivo di esporre in tem…

Reintegrazione e risarcimento per licenziamento illegittimo nel pubblico impiego

Attraverso l’ordinanza n. 1794 del 17 gennaio 2024 la Corte di Cassazione ha respinto il ricorso presentato da una Azienda sanitaria in merito al licenziamento di una lavoratrice che aveva superato l’…

Responsabilità penale per scambio di badge tra dipendenti pubblici

La Cassazione, Sezione penale, attraverso la sentenza n. 1999/2024 ha affermato che sono considerati responsabili del reato di truffa aggravata ai danni dello Stato i dipendenti pubblici che, al fine …