Il trattamento economico: le più recenti indicazioni ARAN
Dai criteri per la ripartizione del fondo dei dirigenti all’aumento delle retribuzioni. L’analisi del nostro esperto
Le modalità di riscossione del contributo ARAN 2021 per l’attività di contrattazione
Gli Enti locali, non beneficiari dei trasferimenti del Ministero dell’Interno, dovranno perfezionare il pagamento solo mediante il sistema PagoPA
L’incentivazione monetaria dei dirigenti si applica ai soli casi di mobilità in senso stretto
Nell’orientamento applicativo AFL45, l’ARAN fa esplicito riferimento alla fattispecie descritta dall’articolo 30 del TUPI
La retribuzione del dirigente ad interim: presupposti e dinamiche
L’ARAN, nell’orientamento applicativo AFL43, ribadisce la procedura volta alla determinazione dell’importo
ARAN, ecco le nuove statistiche su contratti a tempo determinato e Co.Co.Co.
Le elaborazioni aggiornate sono consultabili all’interno del sito istituzionale dell’ARAN, accedendo all’apposita sezione
Rinnovo contratti, si discute su lavoro agile e nuovo ordinamento professionale
Il presidente dell’ARAN Antonio Naddeo ha definito infondate le polemiche sorte in merito al ruolo della contrattazione
Online il portale dedicato al Recovery Plan
Il sito italiadomani.gov.it illustra i contenuti del PNRR e delinea il percorso di attuazione attraverso schede dedicate al monitoraggio degli investimenti e delle riforme
ARAN, ecco le statistiche su età e genere dei dipendenti pubblici
L’Agenzia ha aggiornato i dati al 2019 secondo le risultanze provenienti dal Conto annuale della Ragioneria Generale dello Stato
Mansioni ed indennità: i più recenti pareri dell’ARAN
Dall’assegnazione di diversi compiti ai dipendenti al compenso per il lavoro straordinario dei lavoratori in reperibilità. Le risposte dell’Agenzie ai quesiti posti dalle PA locali
Contrattazione, l’ARAN pensa a una quarta area per le “alte professionalità”
SI potrà accedere solo mediante una laurea specialistica ed esperienza pluriennale in ambito lavorativo