(FONTE: ilpersonale.go-vip.net)
Tetto agli stipendi dei dirigenti pubblici, non si può intervenire sui contratti in corso
Nella bozza di parere della Camera al d.P.C.M. del governo, in base al ”divieto di reformatio in peius” dei contratti in corso ”non può applicarsi in via immediata ai trattamenti stipendiali correlati ad attività lavorative stabili, esclusive e continuative” con la P.a., in altre parole non si può intervenire sui contratti in corso dei manager pubblici.
Leggi anche
Comuni, in arrivo il fondo per spingere il salario accessorio
Lo stanziamento, assente nelle bozze dovrebbe comparire nel testo finale
21/10/25
Incentivi per funzioni tecniche: obbligo di applicazione anche nelle società in house
La Corte dei conti, sezione controllo della Lombardia, con deliberazione del 23 maggio 2025 n. 128 c…
06/10/25
Incentivi tecnici ai dirigenti: il revisore effettua un doppio controllo
La normativa aggiornata impone alle amministrazioni la trasmissione dei dati sugli incentivi e una d…
03/10/25
Avviata la raccolta dati per i contributi alla stabilizzazione dei lavoratori LSU
Funzione pubblica e Ministero del lavoro insieme per dare corso alle risorse previste dalla legge n….
26/09/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento