Formazione delle rappresentanze sindacali aziendali per la dirigenza come soggetto sindacale, vista la non applicazione delle norme sulla elezione delle RSU e definizione delle regole che consentono di misurare la rappresentatività delle organizzazioni sindacali, posto che solamente quelle rappresentative hanno diritto a fruire delle prerogative sindacali. Possono essere così riassunte le principali disposizioni contenute nella raccolta sistematica dell’Aran “Contratti collettivi nazionali quadro (CCNQ) sulle modalità di utilizzo dei distacchi, aspettative e permessi, nonché sulle altre prerogative sindacali”.
Prerogative sindacali e rappresentatività
Leggi anche
Applicabilità trasversale per tutti i settori, indoor e outdoor
La legge sull’equo compenso per le prestazioni libero-professionali (49/2023) “va estesa al subappal…
01/07/25
Consulenza fiscale alla Pubblica Amministrazione
Risposte a quesiti tributari garantite in 120 giorni per le questioni controverse che interessano p…
30/06/25
Allarme invecchiamento della popolazione: le prospettive in tema di welfare
I dati contenuti nel nuovo rapporto Enpaia-Censis in fase di pubblicazione
26/06/25
Collaborazioni esterne nella PA: raddoppio tra Conto annuale e Corte dei conti
Focus su legittimità, programmazione e procedura comparativa per evitare sanzioni e rilievi
26/06/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento