Decreto Crescita: la complessità del calcolo del fondo integrativo 2019
Nel dettaglio le modifiche apportate dal decreto 34/2019 di immediata applicazione per le eventuali costituzioni di fondi già determinati
Scadenza posizioni organizzative: ulteriori riflessioni
Definizione del nuovo assetto delle posizioni organizzative e novità introdotte dal CCNL Funzioni Locali del 21 maggio 2018
Contrattazione integrativa: correlazione tra i compensi aggiuntivi per le posizioni organizzative e la retribuzione di risultato
Orientamento applicativo ARAN del 3 aprile 2019, CFL44
Regolamento sugli incarichi di posizione organizzativa
Disponibile il nuovo Quaderno operativo ANCI
La gestione delle Posizioni Organizzative nel nuovo CCNL Funzioni Locali
L’analisi dell’esperto sul nuovo assetto regolativo in tema. LA VIDEOCONFERENZA
Definizione del nuovo assetto delle posizioni organizzative
Scadenza perentoria e rilevante per tutti gli Enti il prossimo 20 maggio
Definizione del nuovo assetto delle posizioni organizzative
La scadenza di rilievo definita dal CCNL Funzioni Locali del 21 maggio 2018: gli adempimenti per gli Enti
La disciplina delle posizioni organizzative: le relazioni sindacali
Rimangono poche settimane agli Enti del comparto Regioni ed Autonomie locali per dare attuazione alle previsioni dettate dal CCNL 21 maggio 2018 sulle posizioni organizzative
Le verifiche da effettuare per restare nei limiti di crescita del salario accessorio: l’importo delle posizioni organizzative
Analisi della tematica nell’ipotesi di Enti con dirigenti o privi di dirigenti, con il supporto di un recente parere della Corte dei conti Lombardia
Decreto Semplificazioni, l’ok finale alla Camera
Disponibile la nota di lettura dell’ANCI sul provvedimento convertito in legge