Sulla base delle prescrizioni dettate dalla normativa, per come interpretata dalla giurisprudenza (in particolare della Corte dei Conti in sede giurisdizionale), ma anche dai pareri resi dal Dipartimento della Funzione Pubblica e dalle sezioni regionali di controllo della magistratura contabile, appare opportuno ricordare i vincoli che le amministrazioni si devono dare nel conferimento di incarichi di collaborazione, consulenza, studio e ricerca. Si raccomanda la massima attenzione al rispetto delle previsioni normative ed il rispetto dei vincoli di motivazione, di tetto alla spesa, di pubblicità, di comunicazione, di modalità di utilizzazione dei collaboratori
Vademecum per le collaborazioni
Leggi anche
ARAN: sottoscritta l’Ipotesi di CCNL per la definizione dei comparti e delle aree di contrattazione collettiva nazionale 2025-2027
In data 17 giugno 2025 è stata sottoscritta l’Ipotesi del Contratto collettivo nazionale quadro per …
28/07/25
CCNL Funzioni Locali 2022-2024: ARAN paventa un rinnovo il prossimo 9 settembre
Sembra vicina la firma del CCNL Funzioni Locali, con il successivo avvio delle trattative sul 2025/2…
23/07/25
CCNL Funzioni Locali 2022-24: continuano le richieste della CGIL
Il Segretario generale FP CGIL domanda all’ARAN di procedere con la trattativa per il rinnovo del CC…
23/07/25
Enti locali, momento importante per il rinnovo del CCNL
Oggi l’incontro tra ARAN e sindacati. Naddeo: così il contratto raggiunge il livello delle Funzioni …
21/07/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento