Ultimi articoli

Lavorare in Comune: indagine IFEL su attrazione, assunzione e valorizzazione del personale

L’IFEL lancia una nuova indagine rivolta al personale comunale per comprendere i fattori che influenzano la scelta di entrare e rimanere a lavorare in Comune

Conti, tasse, federalismo e PNRR: tutti i dossier in vista della Legge di Bilancio

Prima della Manovra andrà trovato l’accordo su legge di contabilità e gestione del magazzino della riscossione. Stallo sul fisco locale

Lavoro, sul tavolo aumenti detassati e sgravi per le pensioni integrative

Allo studio l’ipotesi sconti per gli incrementi, ma sarà decisivo il parere del Mef. Per la previdenza complementare, in vista deducibilità più elevata

Cybersicurezza, formazione e contratti: il nuovo numero di PArliamo

La newsletter del Dipartimento della Funzione pubblica torna con un’edizione estiva ricca di contenuti e approfondimenti

Legge 104 e licenziamento: obbligo di reintegro

La Corte di Cassazione, (Sez. Lav.), con l’ordinanza del 12 agosto 2025, n. 23185 ribadisce che i permessi per assistere familiari invalidi devono essere valutati con rigore, ma il reintegro prevale a…

Concorso funzionari Agenzia Entrate: 2.700 posti

Quasi 100 mila aspiranti nuovi funzionari dell’Agenzia delle entrate. Il Maxi concorso dell’Agenzia delle entrate, si svolgerà a ottobre a Roma

Borghi in crescita grazie a cammini e progetti PNRR

Piccoli Comuni: raggiunto il primo target con 1.350 recuperi ultimati ma servirà coordinamento

Tributi locali, okay la firma a stampa

La Cassazione sottolinea che la previsione è contenuta in una norma speciale mai abrogata. Sottoscrizione non autografa valida, ma a due condizioni

Assistenza a familiari gravemente malati: permessi retribuiti estesi anche in assenza di ricovero

La Funzione Pubblica chiarisce le condizioni di fruizione dei 3 giorni retribuiti all’anno per assistere familiari con gravi patologie