Ultimi articoli

PerForma PA: al 30 aprile 2026 la nuova scadenza per i percorsi formativi

Le Pubbliche Amministrazioni avranno tempo fino a fine aprile per completare le attività previste dai progetti approvati nell’ambito dell’iniziativa

Doppio aumento all’imposta di soggiorno, lo stop dai sindaci

Decreto Anticipi: 2 euro in più anche nel 2026, il 30% ai fondi dedicati a minori e disabili a scuola

Bonus Casa tutti al 50-36%: dal 2026 addio al superbonus

Archiviate la agevolazioni superiori al 50% dal prossimo anno sistema a due aliquote: verso lo stop il bonus barriere architettoniche

Smart working all’estero: l’ARAN dice sì, ma con regole precise

L’Agenzia chiarisce che lo smart working può essere svolto oltre confine, purché siano rispettati requisiti tecnologici, organizzativi e di sicurezza, con attenzione alle esigenze di servizio

Il conferimento di incarichi dirigenziali

Commento all’ordinanza della Corte di Cassazione, (Sez. lav.), del 5 settembre 2025 n. 24653

Garantire il pieno diritto nell’accesso ai documenti

La recente pronuncia del TAR conferma che “la trasparenza non è un atto di cortesia, ma un dovere istituzionale”

Scuola, sanità, rifiuti: i divari persistono ma le luci crescono

Rapporto Cnel. Brunetta: misurare la qualità dei servizi è un obbligo. Per Zangrillo formazione e merito come chiavi della nuova PA

Il buongoverno è la sfida per il futuro dell’AI

Osservatorio Impresa e Diritti: l’assetto scelto dall’Italia distingue tra le funzioni di indirizzo politico strategico e quelle di regolazione e d’ordine