“Nel caso di cessazione dei contratti di somministrazione posti in essere dall’Ente, il fondo dell’art. 67 del CCNL delle Funzioni Locali del 21. maggio 2018, deve essere decurtato delle risorse che vi sono confluite, a seguito dell’applicazione dell’art. 52, comma 5, del medesimo CCNL del 21 maggio 2018, secondo il quale, per il finanziamento del trattamento accessorio del personale somministrato, è previsto uno specifico stanziamento di spesa a carico del bilancio dell’ente nell’ambito del progetto di attivazione dei contratti di somministrazione a tempo determinato?”
Trattamento accessorio relativo al personale somministrato
I chiarimenti dell’ARAN (orientamento applicativo CFL 50) in relazione all’impatto provocato dal CCNL Funzioni Locali 21 maggio 2018
Leggi anche
Decreto PA: sblocco del fondo trattamento accessorio e nuove misure per gli statali
Il vicesegretario generale dell’ANCI, Stefania Dota, ha illustrato durante il webinar “Chiedilo ad A…
27/06/25
Contributi per i LSU nei Comuni con meno di 5mila abitanti
I Comuni con una popolazione inferiore ai 5mila abitanti hanno ora l’opportunità di accedere a finan…
25/06/25
Personale: Enti locali al bivio, tra nuove assunzioni e aumenti del salario accessorio
Nella salvaguardia degli equilibri le pubbliche amministrazioni sono chiamate a decidere se e come i…
20/06/25
Impasse tra ARAN e sindacati: nessuna firma per il CCNL Funzioni Locali 2022-24
I sindacati: “La nostra richiesta rimane inalterata: aumentare lo stanziamento del 5,78%”, ARAN risp…
13/06/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento