(FONTE: ilpersonale.go-vip.net)
Tetto agli stipendi dei dirigenti pubblici, non si può intervenire sui contratti in corso
Nella bozza di parere della Camera al d.P.C.M. del governo, in base al ”divieto di reformatio in peius” dei contratti in corso ”non può applicarsi in via immediata ai trattamenti stipendiali correlati ad attività lavorative stabili, esclusive e continuative” con la P.a., in altre parole non si può intervenire sui contratti in corso dei manager pubblici.
Leggi anche
Incentivi alle assunzioni dei lavoratori socialmente utili
Il Governo ripartisce le risorse statali per stabilizzare 36 lavoratori socialmente utili, con contr…
16/09/25
Retribuzione di risultato dei dirigenti: ANAC raccomanda prudenza e trasparenza
Prevenire il conflitto di interessi per garantire imparzialità e correttezza
12/09/25
Scavalco condiviso: sì della Corte dei conti al rimborso delle spese di viaggio per i dipendenti in convenzione
La sezione regionale di controllo dell’Abruzzo della Corte dei conti, con deliberazione n. 141 del 2…
01/09/25
Illegittimo il tetto retributivo fisso per i magistrati, il limite è la retribuzione del primo presidente della Corte di Cassazione
Focus sulla sentenza della Corte Costituzionale, 28 luglio 2025, n. 135
01/08/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento