(FONTE: ilpersonale.go-vip.net)
Tetto agli stipendi dei dirigenti pubblici, non si può intervenire sui contratti in corso
Nella bozza di parere della Camera al d.P.C.M. del governo, in base al ”divieto di reformatio in peius” dei contratti in corso ”non può applicarsi in via immediata ai trattamenti stipendiali correlati ad attività lavorative stabili, esclusive e continuative” con la P.a., in altre parole non si può intervenire sui contratti in corso dei manager pubblici.
Leggi anche
Il dl Pa è legge. Zangrillo: più del 90% degli enti locali e più del 60% delle regioni potrà aumentare il salario accessorio
di FRANCESCO CERISANO (da Italia Oggi)Oltre il 90% degli enti locali e il 60% delle regioni potrà in…
08/05/25
Chi dirige un organismo comunale non può amministrare una società partecipata regionale
Lente d’ingrandimento sul parere dell’ANAC datato 2 aprile 2025 in tema di incompatibilità
14/04/25
Salario accessorio: i dettami della Corte dei Conti
La Corte dei Conti per l’Emilia Romagna, con la delibera n. 79 del 7 aprile 2025, ha chiarito import…
10/04/25
Retribuzioni pubbliche: il rapporto ARAN constata rinnovi fino al 2030
È stato presentato il nuovo numero del Rapporto semestrale sulle retribuzioni dei pubblici dipendent…
19/03/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento