Le valutazioni della Cassazione in un complesso caso che ha coinvolto un dipendente pubblico
Rimborso spese legali
La Corte di Cassazione, nell’ordinanza del 5 novembre 2021, n. 32258, ha stabilito che la scelta del legale dev’essere fatta di comune intesa
Il TAR Liguria si pronuncia sulla questione del diritto del dipendente al rimborso delle spese legali sostenute in relazione ad un giudizio penale conclusosi con l’archiviazione della causa. Il problema riguarda l’attinenza dei fatti al servizio
Secondo due recenti pronunce dei giudici amministrativi, è l’Amministrazione interessata a dover esprimere un giudizio definitivo
Il Consiglio di Stato si pronuncia su una vicenda riguardante la richiesta di rimborso delle spese legali rivolta al Comune da parte di un suo dipendente assolto in sede penale
Incompatibilità, abuso di permessi ex legge 104, rimborso spese legali: rassegna di giurisprudenza
Per la difesa in giudizio per fatti attinenti il proprio lavoro: le valutazioni del Consiglio di Stato
I presupposti necessari all’attivazione del patrocinio e la regolazione di secondo livello: le indicazioni del nostro esperto e il fac-simile del provvedimento di diniego del patrocinio legale
Nonostante il proscioglimento dalle accuse di corruzione e concussione, non ha diritto al rimborso delle spese legali il dipendente locale quando l’attività contestata esula dai doveri di ufficio
Rimborso delle spese di patrocinio legale sostenute da un dipendente pubblico: commento all’ordinanza della Corte di Cassazione, Sez. I (Civile), n. 2475/2019