I temi della meritocrazia e dell’equiparazione tra dirigenti pubblici e privati sono stati al centro del discorso del ministro della Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, in occasione dell’assemblea della Cida
Dirigenti
L’incremento delle strutture e delle attività attribuite al settore non abilitano il dirigente, cui la retribuzione di posizione è rimasta invariata, a dolersi degli atti della Giunta comunale sulla pesatura della sua posizione rimasta invariata, non avendo questi ultimi i requisiti di atti di macro-organizzazione, essendo la cesura rivolta avverso la quantificazione della retribuzione del dirigente, la cui competenza non può che essere intestata al giudice ordinario
La durata minima degli incarichi dirigenziali a tempo determinato è quella fissata dall’articolo 19, comma 2, del d.lgs. n. 165/2001 e la violazione di questo vincolo determina comunque la maturazione del diritto al risarcimento
Le aree in cui vengono aggregati i dirigenti delle amministrazioni pubbliche
Il nostro esperto esamina la disciplina in materia ricavabile dalle disposizioni ex artt. 117 CCNL 19 dicembre 2019 e 96 CCNL 17 dicembre 2020
Focus sulla deliberazione dell’ANAC del 27 ottobre 2021, n. 720
Il decreto del ministro per la PA Brunetta recante le necessarie modalità organizzative è stato nel frattempo approvato dalla Conferenza Unificata
Il nostro esperto approfondisce le modalità di individuazione e selezione dei soggetti cui è possibile conferire l’incarico
Nell’orientamento applicativo AFL45, l’ARAN fa esplicito riferimento alla fattispecie descritta dall’articolo 30 del TUPI
L’ARAN (orientamento applicativo AFL44) ha spiegato il combinato disposto degli articoli 54, comma 4 e 56 comma 1 del CCNL Area Funzioni Locali 17 dicembre 2020