Pubblica Amministrazione

Manovra: per Irpef, salari e famiglie 5 miliardi dal PNRR e 2,3 dai ministeri

Oggi in Consiglio dei ministri la Legge di Bilancio. Doppio taglio alla PA centrale per garantire le coperture

Riscossione locale alla società del Mef

Imu, Tari e Sanzioni. Con la nuova Legge di Bilancio si punta su Amco

Appalti, le direttive UE hanno fallito

L’UE spende il 15% del PIL in appalti, servono norme per definire l’utilizzo dei fondi pubblici

Il Caso Risolto sul trasferimento temporaneo per tutela familiare: modalità di dissenso del Comune di destinazione

Il Comune può legittimamente opporsi al trasferimento temporaneo per motivi di indisponibilità dei posti, comunicando il dissenso entro 30 giorni e motivando l’impossibilità di accogliere la richiesta…

Nuove istruzioni per il rinnovo dell’assegno di inclusione

Focus sul messaggio INPS 14 ottobre 2025, n. 3048 contenente indicazioni puntuali per le famiglie: obbligatorio il passaggio ai Servizi Sociali

PerForma PA: al 30 aprile 2026 la nuova scadenza per i percorsi formativi

Le Pubbliche Amministrazioni avranno tempo fino a fine aprile per completare le attività previste dai progetti approvati nell’ambito dell’iniziativa

Doppio aumento all’imposta di soggiorno, lo stop dai sindaci

Decreto Anticipi: 2 euro in più anche nel 2026, il 30% ai fondi dedicati a minori e disabili a scuola

Bonus Casa tutti al 50-36%: dal 2026 addio al superbonus

Archiviate la agevolazioni superiori al 50% dal prossimo anno sistema a due aliquote: verso lo stop il bonus barriere architettoniche

Garantire il pieno diritto nell’accesso ai documenti

La recente pronuncia del TAR conferma che “la trasparenza non è un atto di cortesia, ma un dovere istituzionale”