Con la circolare n. 122 l’INPS fornisce le nuove indicazioni sul congedo di paternità obbligatorio dei lavoratori dipendenti del settore privato, maternità autonome e congedo parentale
Congedo parentale
Focus sul parere del Dipartimento della Funzione pubblica del 7 ottobre 2021, n. 66566
Assumono particolare rilevanza l’integrazione salariale e le nuove disposizioni in materia di congedo parentale
Confermata la fruizione giornaliera e oraria del beneficio, nonché l’alternatività tra i genitori
Il conteggio delle ore spettanti dovrà essere effettuato su base giornaliera
Parere del Dipartimento della Funzione pubblica del 28 maggio 2021, n. 0036610
Contenute nella circolare INPS datata 5 luglio 2021, n. 96
Saltato il tavolo sindacati-Aran per l'estensione della retribuzione piena dopo il primo mese
Le disposizioni del decreto legge 13 marzo 2021, n. 30 (cd. Decreto Pasqua) garantiscono un sostegno economico ai genitori nell’ipotesi di sospensione dell’attività didattica
Altri 50 milioni di euro per sostenere i dipendenti con figli iscritti presso istituti scolastici che hanno sospeso la didattica in presenza