La proposta, elaborata anche grazie alla collaborazione dell’Associazione “I Borghi più belli d’Italia”, fortemente voluta dal suo presidente Fiorello Primi, vuole adattare la modalità lavorativa agile ai servizi offerti dalle Amministrazioni dei Piccoli Comuni. È infatti imprescindibile tentare di opporsi allo spopolamento in corso da anni ma terribilmente acuito dalla pandemia, garantendo la vivibilità per i cittadini all’interno di un patrimonio inestimabile che il Paese non può permettersi di abbandonare. Il presidente Vettori nel corso della conferenza stampa convocata per l’occasione ha sottolineato l’aderenza della proposta di legge con il quadro normativo vigente, il quale svincola la prestazione lavorativa tanto dall’orario di lavoro quanto dal luogo: difatti, la relativa legge del 2017 non prevede una postazione fissa bensì una serie di locali da individuare mediante la conclusione di appositi accordi. Il nuovo corso della vita amministrativa dei nostri piccoli centri urbani è dunque tracciato: flessibilità, ripensamento dello spazio lavorativo e svolgimento condiviso delle mansioni.
Smart working, una proposta di legge per ripopolare i Piccoli Comuni
Il presidente di ANCI Lazio, Riccardo Varone ha presentato un progetto per innovare l’approccio della PA nei borghi più belli d’Italia
Riccardo Varone, presidente ANCI Lazio nonché sindaco di Monterotondo, ha presentato una proposta di legge volta alla promozione dello Smart working nei piccoli borghi caratterizzati da un riconosciuto valore artistico e culturale, in un’ottica di ripopolamento degli stessi.
Leggi anche
Smart working, non ammessa la geolocalizzazione
Il Garante per la protezione dei dati personali ha pubblicato il provvedimento n. 135 del 13 marzo, …
12/05/25
INAIL, pubblica un documento sulla gestione dello stress lavoro-correlato
L’INAIL ha pubblicato un documento, volto a fornire una descrizione degli strumenti integrativi offe…
15/04/25
Lavoro agile: confermato per le PA il termine di 20 giorni per la comunicazione
I datori di lavoro pubblici potranno continuare a effettuare le comunicazioni delle prestazioni di l…
09/04/25
INPS: buoni pasto anche per i lavoratori in smart working
Per l’INPS i lavoratori a distanza hanno diritto al buono pasto a condizione che la loro giornata la…
27/01/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento