Il Rapporto semestrale ARAN sulle retribuzioni dei pubblici dipendenti
Disponibile il documento integrale
Riassorbimento per reinternalizzazione limitato ai soli dipendenti dello stesso ente
Analisi della pronuncia della Corte di Cassazione, Sez. Lavoro, n. 6290/2020
La scheda di valutazione non è sufficiente per erogare la retribuzione di risultato al dirigente in assenza di obiettivi
Spetta al dirigente indicare e provare quali siano stati gli obiettivi programmati e assegnati, nonché produrre in giudizio la relazione finale nella quale sono rappresentati gli obiettivi raggiunti. …
Reinternalizzazione di servizi: il dipendente pubblico ritorna nell’ente conservando la differenza retributiva
Le indicazioni della Corte di Cassazione mediante ordinanza del 5 marzo 2020, n. 6290
Retribuzioni contrattuali: i dati dell’ultimo trimestre 2019
Aggiornamento al comunicato stampa ISTAT del 31 gennaio 2020 (ottobre-dicembre 2019)
L’atto formale di conferimento dell’incarico aggiuntivo al Segretario comunale da solo giustifica la maggiorazione della retribuzione di posizione
l conferimento dell’incarico aggiuntivo al Segretario comunale giustifica ex se la maggiorazione della sua retribuzione di posizione secondo le disposizioni…
Retribuzioni contrattuali: gli aggiornamenti ISTAT
I dati statistici del secondo trimestre del 2019: aumenti tendenziali sopra la media per l’intero macrosettore della Pubblica Amministrazione
Retribuzione e altre indennità
In un caso di mobilità esterna tra pubbliche amministrazioni, l’amministrazione ricevente si lamenta dell’errata applicazione della normativa sull’assegno ad personam e sulla sua non riassorbibilità a…
Retribuzione e altre indennità (passaggio tra amministrazioni)
Non è illegittimo differenziare il trattamento dei dipendenti di un’amministrazione con quelli che vi sono transitati successivamente per mobilità, valorizzando la posizione dei dipendenti in servizio…
Revoca dello sciopero: diritto alla retribuzione
La Cassazione interviene a definire i casi in cui a seguito di revoca dello sciopero, il datore di lavoro può legittimamente rifiutare la prestazione e i casi in cui tale rifiuto non è giustificato e …