Il giudice di legittimità fa retrocedere la Corte dei conti sulla copertura previdenziale degli amministratori autonomi
Sintesi della deliberazione n. 77/2024 della Corte dei conti della Lombardia riguardante la copertura previdenziale degli amministratori autonomi
La Corte dei conti sui compensi al personale dipendente
Le principali indicazioni dettate dalle sezioni regionali di controllo della Corte dei conti sui compensi al personale dipendente
Salve le risorse variabili sia se il fondo non è stato sottoscritto sia se non vi è stato l’impegno contabile
La Corte dei conti per la Regione Siciliana (deliberazione n. 30/2024) ha stabilito che la mancata sottoscrizione del fondo, in presenza della sua formale costituzione, non fa perdere le risorse varia…
Sulla monetizzazione delle ferie
La Corte di Giustizia UE attraverso la sentenza n. 10/2024 si è pronunciata sulla possibilità di legislazioni nazionali che vietano il versamento di indennità sostitutive delle ferie non godute
La sostituzione di un dirigente in aspettativa per incarico aziendale
Al dirigente individuato come sostituto spetta l’indennità di sostituzione?
Termine di prescrizione del diritto alla maggiorazione di sei scatti stipendiali
Attraverso la sentenza n. 10559/2023 il Consiglio di Stato si è pronunciato sul termine di prescrizione in una controversia dove i ricorrenti hanno agito per l’accertamento del loro diritto alla inclu…
Che fine ha fatto la super tredicesima?
Nel cedolino dello stipendio di dicembre non è stata prevista la cosiddetta super tredicesima, è un errore? Sarà recuperata?
Restituzione dell’indennità di posizione
La Corte di Cassazione attraverso la sentenza del 18 ottobre 2023, n. 27514 ha dichiarato il diritto, in capo alla Pubblica Amministrazione, alla restituzione dell’importo dell’indennità di posizione …
Lavoro da remoto e fruizione dell’indennità di condizioni lavoro
Pubblicato l’orientamento applicativo ARAN CFL239 in tema di indennità condizioni di lavoro
Fondo incarichi, progressioni economiche e indennità professionali – Nuovo riparto di risorse
E’ un obbligo garantire queste risorse? Ci sono vie alternative per assicurarne l’erogazione?