Tra le novità introdotte nella prima bozza dell’accordo proposto dall’Aran ci sono:
- permessi e congedi previsti per i matrimoni anche alle unioni civili;
- i giorni di assenza per gli “effetti collaterali” di terapie salva–vita (emodialisi e chemioterapia) vanno coperti con permessi retribuiti con lo stipendio intero;
- permessi per un totale di 18 ore annue per visite mediche specialistiche, che consentiranno al dipendente di non perdere l’intera giornata lavorativa per un esame o altri motivi personali o famigliari;
- i “riposi solidali“, con cui i dipendenti potranno regalare le ferie (oltre i 20 giorni obbligatori, 24 per chi ha un orario su sei giorni), o una quota dei 4 giorni di recupero per festività soppresse, ai colleghi che ne hanno bisogno per motivi di cura o per assistere figli minori.
>> LEGGI LA BOZZA di ACCORDO dell’Aran
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento