Il pubblico impiego di nuovo al centro della macchina amministrativa

In programma dal 1° al 2 luglio a Trento il Convegno organizzato dalla Corte dei conti “Pubblica amministrazione e impiego pubblico: prospettive di riforma nel quadro di iniziative di ripresa del Paes…

Pubblicata la nuova ricerca sul lavoro pubblico di Forum PA

Mai così pochi dipendenti pubblici, ma nel post pandemia la Pubblica Amministrazione torna ad assumere. In arrivo 1,7 miliardi di fondi europei con il Recovery Plan

ANCI, rischioso per i Comuni abrogare l’obbligo del nulla osta per la mobilità

L’Associazione invia un monito al Governo per sottolineare le difficoltà cui andrebbero incontro gli uffici comunali

ANCI: il rilancio della PA non può prescindere da un piano straordinario di assunzioni dedicato ai giovani

Le dichiarazioni del presidente del Consiglio nazionale dell’Associazione dei Comuni, Enzo Bianco: “Si deve tornare a promuovere l’attrattività dell’impiego pubblico”

L’obbligo di rotazione degli incarichi dirigenziali non amplia i requisiti previsti dal concorso

Il nostro esperto approfondisce le conclusioni della sentenza del TAR Abruzzo n. 173/2021

Progressioni verticali: per l’accesso dall’esterno è necessario il titolo di studio richiesto

Il Consiglio di Stato (Sez. III) con la sentenza del 31 maggio 2021, n. 4172, ha confermato la decisione assunta dal TAR in precedenza

Le Corti dei conti su assunzioni e salario accessorio

La rassegna delle più recenti deliberazioni delle Sezioni regionali di controllo in materia

Progressioni per l’accesso alla dirigenza

Quasi un terzo dei posti di qualifica dirigenziale potrà essere coperto con la verticalizzazione dei funzionari