Mobilità nella Polizia locale: nuova selezione (discrezionalità organizzativa)

Il TAR Liguria si pronuncia su una vicenda riguardante la mobilità nella Polizia locale in una vicenda che vede un Comune attivare la procedura di mobilità e poi, cambiando orientamento, bandire una s…

Ai Comuni 40 miliardi ma 130mila dipendenti persi in 20 anni

Con i nuovi contratti la spesa per gli arretrati può bloccare le assunzioni

Chi lavorerà ai progetti Pnrr non lascia l’Albo

Molti dubbi circa la permanenza nell’Albo e nella Cassa di previdenza per i professionisti assunti a tempo determinato dalla PA

Concorsi, mani libere per la PA

Secondo la delibera dell’Anticorruzione sui limiti dell’annullamento dell’aggiudicazione provvisoria, è legittimo bandire una nuova gara per motivi di opportunità

I componenti delle commissioni di concorso

La rassegna delle più recenti indicazioni della giurisprudenza amministrativa in materia

Segretari comunali, 448 candidati si contenderanno l’iscrizione all’Albo

L’istanza di partecipazione dev’essere trasmessa in via telematica entro il 9 dicembre 2021

Se il reclutamento attiene a funzione delegata non rilevano i limiti di spesa

La Corte dei conti (Sez. controllo Piemonte), ha intesto tutelare l’autonomia organizzativa e finanziaria dell’ente nella deliberazione n. 118/2021

La stabilizzazione del personale non obbliga l’ente a prevedere la medesima categoria contrattuale

La Corte di Cassazione (Sez. Lavoro), tramite ordinanza del 2 novembre 2021, n. 31112, ha rigettato il ricorso di un dipendente intenzionato a ricoprire le medesime mansioni svolte in precedenza

Assunzioni, tetto di spesa del personale e progressioni verticali

Una rassegna delle condizioni cui le Pubbliche Amministrazioni devono attenersi ai fini del reclutamento

Il punteggio della prova scritta va motivato se i giudizi della Commissione di concorso sono in contrasto

Il TAR Calabria, mediante la sentenza del 2 agosto 2021, n. 1578, ha annullato la valutazione della prova scritta di un candidato a causa di una rilevante difformità dei giudizi attinenti alla sua pro…