Reclutamento
Categorie di approfondimento
Concorsi pubblici: contrasto tra Funzione pubblica e Corte dei conti sulla remunerazione dei componenti
I pareri del Capo del Dipartimento e della Sezione regionale di controllo pugliese differiscono nettamente
Gli effetti delle nuove Linee guida per l’elaborazione dei Piani sugli spostamenti casa-lavoro
Il Ministero della Transizione ecologica e il Ministero delle Infrastrutture, hanno emanato il decreto interministeriale n. 179 del 12 maggio 2021, riguardante anche la figura del Mobility manager
Il reclutamento tramite mobilità volontaria non è obbligatorio per le assunzioni di personale a tempo determinato
Il nostro esperto illustra la decisione del TAR Liguria che, mediante la sentenza del 10 novembre 2021, n. 947, ha sposato le ragioni del Comune
LSU: 500mila euro per la stabilizzazione nei Piccoli Comuni delle Regioni convenzionate
L’ANPAL servizi ha inoltre aggiornato il Cruscotto LSU, il principio servizio informativo a disposizione della rete dei servizi per l’impiego
Enti Locali: ok a 15mila assunzioni in più per attuare i progetti del Recovery Plan
Accolto l’appello dell’ANCI, introdotto uno spazio extra nei limiti di spesa, i Comuni potranno finalmente assumere personale per non vedere sfumare i 40 miliardi assegnati dal PNRR
Digitalizzazione, Brunetta: “Abbiamo davanti una fase tecnologica che richiede un nuovo ecosistema”
Il ministro per la Pubblica Amministrazione ha parlato al termine della tavola rotonda “Nuovi modelli per accelerare lo sviluppo del digitale nella Pubblica Amministrazione”
Nei concorsi pubblici l’esito negativo dell’app VerificaC19 può essere sanato dalla certificazione sanitaria
Il nostro esperto illustra presupposti e conclusioni dell’ordinanza del TAR per l’Emilia Romagna n. 551/2021
I presupposti per la configurazione del trasferimento in senso stretto
La Corte di Cassazione (Sezione Lavoro), mediante la sentenza del 12 novembre 2021, n. 34014, ha confermato la reale sussistenza dei motivi organizzativi dell’ufficio
La mobilità interna nelle aziende sanitarie
Tra i tanti aspetti organizzativi delle aziende sanitarie che comportano criticità e contenzioso rientra senz’altro la mobilità interna ovvero la possibilità dell’azienda datrice di lavoro di utilizza…
Concorsi: l’esclusione di candidati vaccinati, dovuta alla mancata lettura del Green Pass, è illegittima
Il TAR Emilia Romagna, mediante l’ordinanza del 26 novembre 2021 n. 551, ha sposato le ragioni dei ricorrenti che lamentavano un difetto di motivazione