Reclutamento
Categorie di approfondimento
Sicilia: 26 mln per comuni che hanno stabilizzato precari
In arrivo 26,67 milioni di euro per i Comuni siciliani che hanno attivato misure di fuoriuscita dal bacino dei lavori socialmente utili. L’assessore regionale per le Autonomie locali e la Funzione pub…
Sardegna: approvate direttive assegnazione dirigenti vincitori concorso
La giunta della Regione Sardegna ha deliberato l’assegnazione all’amministrazione centrale dei 24 vincitori del concorso pubblico per 57 dirigenti bandito nel settembre del 2009. Lo riferisce una nota…
Erroneo e non condivisibile il parere in merito vincoli alle assunzioni a tempo determinato espresso con la delibera 46/2011 delle sez. riunite della Corte dei conti
di L. Oliveri (ilpersonale.go-vip.net 14/9/2011) L’interpretazione fornita dalla magistratura contabile riguardo agli effetti dell’art. 14, comma 9, della legge 122/2010, secondo la quale il lim…
Il divieto di reformatio in pejus: limiti
di G. Crepaldi (ilpersonale.go-vip.net 13/9/2011) Il dipendente pubblico gode di una tutela particolare nel caso di passaggio di carriera presso la stessa o diversa amministrazione; infatti l’ar…
Tredicesima salva per i dipendenti statali
Il maxi-emendamento cancella la penalizzazione che avrebbe coinvolto tutti i dipendenti delle amministrazioni, nel caso di mancato raggiungimento di obiettivi gestionali. In pratica il nuovo testo sal…
La mobilità confusa e bloccata nel pubblico impiego
di R. Lasca (ilpersonale.go-vip.net 8/9/2011) In tempi di “vacche magre”, quali indubbiamente quelli attuali (in atto non certo dall’agosto del 2011 almeno per le normali famiglie it…
Manovra bis: spoils system più semplice dei vertici della PA
Mentre tutte le attenzioni e le polemiche erano puntate sull’articolo 8 della manovra bis è passata quasi inosservata un’altra norma (comma 18 dell’articolo 1 del decreto legge) che introduce la possi…
Da tempo pieno a tempo parziale: in arrivo la Circolare
di G. Crepaldi (ilpersonale.go-vip.net 6/9/2011) La Circolare n. 9 del 30 giugno 2011 del, ancora in attesa di registrazione presso la Corte dei conti, fornisce importanti indicazioni in merito all…
Precari nella PA: Brunetta ricorda le azioni concrete e positive del Governo in materia
Con un intervento pubblicato sul sito di Free Foundation (www.freenewsonline.it), il ministro per la Pubblica Amministrazione e l’Innovazione Renato Brunetta spiega che per sintetizzare le vicende che…
Calabria: precariato in PA non è occupazione definitiva
”Nell’opinione corrente il precariato nella Pubblica amministrazione e’ considerato come un’occupazione definitiva, non essendoci la coscienza che quell’esperienza lavorativa non sia definitiva, ma d…