Mobilità tra amministrazioni
Il TAR Lazio (sentenza n. 13607/2023) si è espresso in merito alla giurisdizione sulla controversia relativa alla mobilità tra amministrazioni
Le più recenti indicazioni della Cassazione
Le più recenti indicazioni della giurisprudenza della Corte di Cassazione in materia di trasferimento di un dirigente sindacale, mansioni superiori dirigenziali, mobilità volontaria e conflitto di int…
La scelta della PA di ricorrere alla mobilità
Il TAR della Regione Lazio affronta la questione relativa all’alternativa tra l’indizione di un nuovo concorso e il ricorso alle procedure di mobilità dei dipendenti tra amministrazioni pubbliche …
La Corte di Cassazione sull’inquadramento del personale
I ricorsi contro la stabilizzazione in una categoria inferiore non possono essere accolti. Anche nelle procedure di mobilità volontaria con un solo candidato si devono effettuare le verifiche del poss…
Progressioni verticali da calcolare al netto di mobilità e stabilizzazioni
Nella programmazione del personale gli enti una volta individuato il cinquanta per cento da destinare all’esterno nei termini suddetti, l’ente potrà eventualmente decidere di coprire il fabbisogno di …
Concorsi e mobilità, tutte le novità del portale inPA
Un’unica porta d’accesso digitale sia a tutti i concorsi delle amministrazioni pubbliche sia alle procedure di mobilità. Il portale nazionale del reclutamento inPA cresce e sviluppa nuove funzionalità…
Mobilità volontaria, la procedura per l’ottenimento del nulla osta
Il Servizio sistema autonomie locali e funzione pubblica ha fornito un parere sulla questione afferente all’opportunità di consentire o meno la mobilità del dipendente, autorizzandola tramite l’espres…
La mobilità intertemporale nel pubblico impiego
Con l’introduzione nel d.lgs. n. 165 del 2001 dell’articolo 29 bis, rubricato “Mobilità intercompartimentale”, il legislatore del 2009 ha posto rimedio al lungo periodo di incertezze operative che le …
Gli effetti delle nuove Linee guida per l’elaborazione dei Piani sugli spostamenti casa-lavoro
Il Ministero della Transizione ecologica e il Ministero delle Infrastrutture, hanno emanato il decreto interministeriale n. 179 del 12 maggio 2021, riguardante anche la figura del Mobility manager
Il reclutamento tramite mobilità volontaria non è obbligatorio per le assunzioni di personale a tempo determinato
Il nostro esperto illustra la decisione del TAR Liguria che, mediante la sentenza del 10 novembre 2021, n. 947, ha sposato le ragioni del Comune