Lapplicazione del d.l. n. 174/2012: gli effetti sulla organizzazione
di C. Dell’Erba (ilpersonale.go-vip.net 17/12/2012) Molti i cambiamenti che saranno determinati negli enti locali dalla concreta applicazione del d.l. n. 174/2012, per come convertito dalla legge n. 2…
Conflitto tra i pareri resi dalla Corte dei Conti Sezione Autonomie e le Corte dei Conti regionali (Calabria e Campania)
Mancanza di unitarietà di indirizzo e problematiche per gli operatori
Dirigenza e trasformazione del contratto a tempo indeterminato
di G. Crepaldi (ilpersonale.go-vip.net 24/10/2012) Il principio dell’accesso al pubblico impiego mediante concorso, sancito nell’art. 97, comma 3, Cost., è garantito da una riserva …
La Corte Costituzionale e gli interventi sui lavoratori pubblici
di S. Oddo Casano (ilpersonale.go-vip.net 18/10/2012) Uno dei principi cardine del nostro ordinamento risiede nell’indipendenza di un collegio giudicante nello svolgimento della sua funzione: il…
Contratti dirigenziali, conferiti ai sensi dell’art. 110 comma 1, in merito alle limitazioni di cui all’art. 9, comma 28 del d.l. n. 78/2010
La Corte dei Conti della Calabria riapre la questione sullimputazione dei contratti dirigenziali, conferiti ai sensi dellart. 110 comma 1, in merito alle limitazioni di cui allart. 9, comma 28 del …
Bocciati i tagli per giudici e manager
La Consulta salva gli stipendi oltre i 90 mila euro nella pubblica amministrazione «Indipendenza» «Lo scatto automatico della retribuzione è per le toghe garanzia d’indipendenza»
La Consulta salva i maxi stipendi pubblici
Bocciate le riduzioni oltre i 90 mila euro di 100 mila giudici e dirigenti La pubblica amministrazione deve restituire la somme già percepite a meno di nuove decurtazioni
Consulta: no ai tagli ai maxistipendi della P.A., no ai tagli ai magistrati
La Corte Costituzionale ha stabilito l’illegittimità di parte del decreto sulla manovra 2011-2012
Consulta: “No ai tagli dei maxistipendi nella pubblica amministrazione”
La Corte Costituzionale ha stabilito l’illegittimità della riduzione delle retribuzioni di magistrati e manager pubblici con busta paga superiore a 90 mila euro lordi. No alla contrazione dei trattame…
Stipendi d’oro, scure su 18 manager nella pubblica amministrazione
Sono 18 i manager pubblici il cui stipendio superava il tetto dei 294.000 euro, imposto dal decreto Salva-Italia, e su cui si abbatte ora la scure del governo. Il dato è stato fornito dal ministro Fil…