Dirigenza

Gli stipendi? Sempre d’oro

I maxistipendi dei top manager pubblici sono finiti di nuovo nel mirino dopo il velenoso botta e risposta tra Luigi Gubitosi, direttore generale della Rai, e l’ex ammiraglio del Tg1 Augusto Minzolini,…

Quando i pagamenti degli incarichi dirigenziali ad “interim” possono essere fonte di danno erariale

di V. Giannotti (ilpersonale.go-vip.net 9/7/2013) Nell’ipotesi di affidamento ad interim di funzioni dirigenziali diverse da quelle di titolarità del dirigente, qualora vi sia vacanza del posto in or…

Dirigenti enti locali, Fp Umbria: -25% di retribuzione in sei anni

Si è riunito il coordinamento regionale della dirigenza degli enti locali, alla presenza del coordinatore nazionale della Fp Cgil dirigenza, Silvano Franzoni, di Vincenzo Sgalla, segretario del…

Stipendi d’oro, arriva il tetto per tutti i manager pubblici coinvolte oltre 5 mila società

Il Consiglio di Stato: operatività immediata, ora un decreto del Tesoro IL PROVVEDIMENTO DEVE CLASSIFICARE LE SOCIETÀ PER FASCE CON RETRIBUZIONI ANCHE INFERIORI ALLA SOGLIA MASSIMA

Dirigente comunale: collocazione nelle fasce di merito e giurisdizione

di G. Crepaldi (ilpersonale.go-vip.net 13/2/2013) La riforma Brunetta (d.lgs. 27 ottobre 2009, n. 150) ha imposto, come è noto, un nuovo sistema di valutazione del personale. Il sistema di misurazion…

Supera 300.000 euro il tetto agli stipendi dei manager pubblici

L’AUMENTO LEGATO ALLA SENTENZA DELLA CONSULTA CHE HA DICHIARATO ILLEGITTIMO IL TAGLIO DEL 5-10%

Monitoraggio lavoro flessibile e conferimento incarichi dirigenziali – Adempimenti amministrazioni pubbliche e relativi OIV

In riferimento agli adempimenti ex articolo 36, comma 3, del dlgs 165/2001 e articolo 1, commi 39 e 40, della legge 190/2012, si comunica che è in corso di implementazione un sistema di rilevaz…

Le cautele nelle assunzioni del personale di staff del sindaco secondo l’ultima sentenza della Corte dei Conti

di V. Giannotti (ilpersonale.go-vip.net 22/1/2013) La Corte dei Conti in sede di appello con sentenza 6 dicembre 2012, n.785, chiarisce quale siano i termini, le modalità e le procedure per non…