Dirigenza

Incentivi tecnici ai dirigenti: il revisore effettua un doppio controllo

La normativa aggiornata impone alle amministrazioni la trasmissione dei dati sugli incentivi e una duplice verifica da parte degli organi di controllo

Dirigenti e segretari locali, via libera agli atti di indirizzo: aumenti medi da 446 Euro mensili

La tornata contrattuale 2022/24 punta a chiudere rapidamente le trattative, valorizzare le performance e aprire la strada al rinnovo 2025/27 con fondi già stanziati

Galleggiamento, scavalco e retribuzioni: l’ARAN chiarisce l’applicazione del contratto dei dirigenti locali

L’ARAN chiarisce con recenti orientamenti applicativi, garantendo uniformità e trasparenza nella gestione dei compensi

Retribuzione di risultato dei dirigenti: ANAC raccomanda prudenza e trasparenza

Prevenire il conflitto di interessi per garantire imparzialità e correttezza

Nuovo ddl carriera dirigenziale nella PA: il merito al centro

Il CdM approva il ddl su carriera e performance nella P.A., puntando su merito e leadership

Dirigenza: l’onnicomprensività della retribuzione si applica anche agli incarichi conferiti dall’ente

La Corte dei conti Marche, (Sez. giurisd.), con la sentenza n. 104 del 28 maggio 2025, ha ribadito che la retribuzione dei dirigenti pubblici ha natura onnicomprensiva

Chi dirige un organismo comunale non può amministrare una società partecipata regionale

Lente d’ingrandimento sul parere dell’ANAC datato 2 aprile 2025 in tema di incompatibilità

Manager, firmato il rinnovo del contratto nei servizi pubblici

L’intesa 2025-2027 tra Federmanager e Confservizi riguarda 2mila dirigenti