Concorsi e graduatorie: equipollenza titoli di studio (esclusione)
Il TAR Puglia (Lecce) si pronuncia sul problema dell’equipollenza dei titoli di studio ai fini della partecipazione ad un concorso pubblico
Concorsi pubblici: per la prova di lingua straniera qualsiasi membro competente può subentrare all’esperto
Il TAR Lazio, nella sentenza n. 9284/2021, ha avallato la scelta di un presidente di commissione occupatosi in prima persona della valutazione linguistica
Pubblico impiego, i nuovi posti di lavoro banditi dopo la riforma dei concorsi pubblici
Il monitoraggio della Funzione pubblica mette in evidenza i primi effetti operativi del Recovery Plan: 40 selezioni aperte, con oltre 600mila candidati, coinvolte dal modello che taglia i tempi delle …
Concorsi pubblici e selezioni: discriminazione di genere
Una dipendente dell’Agenzia delle Entrate lamenta una discriminazione di genere con riferimento ai criteri adottati in un concorso interno per la progressione in carriera. Le valutazioni della Corte d…
Concorsi dirigenziali, via i titoli meramente “esperienziali”
La definitiva conversione in legge del Decreto Reclutamenti rende necessaria l’attenta valutazione da parte delle Amministrazioni Pubbliche delle implicazioni conseguenti all’introduzione del comma 1-…
Concorsi, il codice a barre garantisce la tutela dell’anonimato
Il TAR Lazio (sentenza n. 8172/2021) ha ridimensionato il rischio rappresentato dalla presenza del documento d’identità sul banco durante le prove
Concorso Sud, diffuse le graduatorie finali di merito
I risultati sono disponibili all’interno del sito di Formez PA e del sistema “Step-One 2019”
Concorsi, il valore delle prove d’inglese e informatica deve essere dichiarato con precisione
Il TAR Lazio (sentenza del 21 luglio 2021, n. 8751) ha ravvisato un profilo di illegittimità nell’esclusione patita dal ricorrente
Mobilità, la disciplina del nulla osta della PA di appartenenza
Il parere del Servizio di consulenza della Regione Friuli-Venezia Giulia
Concorso pubblico comunale: legittimità del tema scelto come oggetto della prova scritta
Viene impugnato da un candidato ad un concorso pubblico comunale il provvedimento con cui è stato disposto il mancato superamento della prova scritta e la conseguente mancata ammissione alla prova ora…