Presenze/Assenze del personale
In questo speciale è stata raccolta la normativa, la prassi, le sentenze e i commenti dei nostri esperti in materia di presenze e assenze del personale.
In particolare abbiamo focalizzato l’attenzione sull’orario di lavoro, le assenze per malattia e la casistica più ricorrente in materia di distacchi/permessi/aspettative (incarichi sindacali, incarichi politici, diritto allo studio, cure, scrutatori di seggi elettorali, giudici popolari, donazioni di sangue, ecc.).
Inoltre un’apposita sezione è dedicata al tema della falsa attestazione della presenza e conseguenti responsabilità.
Per completezza si consiglia infine di consultare anche lo speciale Congedi parentali.
» Trasparenza
I cedolini dei dipendenti non possono essere oggetto di istanza di accesso civico
L. Boiero (19/10/2018)
Decreto legislativo 14/3/2013 n. 33
Riordino della disciplina riguardante il diritto di accesso civico e gli obblighi di pubblicita', trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni
» Orario di lavoro
L'orario di lavoro del dirigente pubblico e la rilevazione della presenza
V. Giannotti (9/12/2020)
Assenze ingiustificate per più di tre giorni non salvano dal licenziamento il dipendente in part-time verticale
V. Giannotti (30/7/2019)
Il passaggio a tempo pieno del personale part-time. Le regole da rispettare
V. Giannotti (28/11/2017)
Il dirigente-avvocato e il controllo dell'orario di lavoro
G. Crepaldi (14/9/2017)
Part time: incremento dell'orario di lavoro. L'orientamento dei giudici contabili
V. Giannotti (20/12/2016)
Vedi tutti i documenti
» Falsa attestazione della presenza
Furbetti del cartellino: anche senza decreto sull’assenteismo sono legittimi licenziamento e condanna per truffa
D. Antonucci (23/12/2016)
Furbetti del cartellino. La supremazia della legge sul contratto ed il concetto di alterazione del sistema di rilevazione delle presenze
V. Giannotti (14/12/2016)
Furbetti del cartellino: l'impatto della dichiarazione di incostituzionalità e la rilevanza penale dell’elusione della presenza in ufficio
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 29/11/2016)
Furbetti del cartellino: il licenziamento resta valido a prescindere dall’intenzionalità del comportamento
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 8/9/2016)
Consentite le videoriprese per chi falsifica entrate e uscite dal posto di lavoro
L. Boiero (24/8/2016)
Vedi tutti i documenti
» Ferie e festività
Monetizzazione delle ferie non godute e ferie solidali
L. Boiero (11/4/2019)
Ferie e permessi ex art.33 della legge 104/92
V. Giannotti (6/2/2018)
Permessi per visite specialistiche e ferie solidali. Le recenti novità per gli enti locali
V. Giannotti (23/1/2018)
Il divieto di monetizzazione delle ferie per il personale in procinto di pensionamento
V. Giannotti (21/11/2017)
La sola trasmissione dei certificati di malattia interrompe la fruizione delle ferie?
R. Squeglia (20/1/2017)
Vedi tutti i documenti
» Malattia e permessi per cure
Permessi per disabili (ex art. 33, co. 6 legge 104/2020) ed esigenze di cura - Cassazione Civile, Sez. Lavoro, Sentenza 25 settembre 2020, n. 20243
G. Crepaldi (14/10/2020)
Le indicazioni dell'ARAN su permessi e congedi
C. Dell'Erba (11/2/2020)
L'ARAN risponde ai dubbi su permessi e aspettative del contratto delle Funzioni Locali
V. Giannotti, G. Popolla (22/1/2020)
I permessi e le aspettative per ragioni specifiche
C. Dell'Erba (29/10/2019)
L'ARAN sui permessi per le visite mediche (Parte II)
C. Dell'Erba (16/7/2019)
Vedi tutti i documenti
L'ARAN sui permessi per le visite mediche (Parte I)
C. Dell'Erba (15/7/2019)
La giurisprudenza civile ed amministrativa sulla scelta della sede di lavoro ex art. 33, comma 5, della legge 104/1992
G. Crepaldi (10/4/2019)
La malattia "facile" non consente il licenziamento per scarso rendimento del dipendente
L. Boiero (19/12/2018)
Ferie e permessi ex art.33 della legge 104/92
V. Giannotti (6/2/2018)
Permessi per visite specialistiche e ferie solidali. Le recenti novità per gli enti locali
V. Giannotti (23/1/2018)
Le visite e la certificazione medica
C. Dell'Erba (22/1/2018)
Attività lavorativa durante l'astensione per malattia: quando il licenziamento è illegittimo
G. Crepaldi (19/1/2018)
Considerazioni sul passaggio delle visite fiscali all'Inps
S. Simonetti (12/1/2018)
Infortuni sul lavoro di durata anche di un solo giorno: necessaria la comunicazione all’Inail
L. Boiero (12/10/2017)
Part time verticale e permessi legge n. 104/1992
L. Boiero (5/10/2017)
Visite fiscali e dipendente irreperibile: quali conseguenze?
22/9/2017
Polo Unico visite fiscali: ci siamo!
L. Boiero (1/9/2017)
Permessi: le più recenti indicazioni dell'ARAN
C. Dell'Erba (13/2/2017)
La sola trasmissione dei certificati di malattia interrompe la fruizione delle ferie?
R. Squeglia (20/1/2017)
Malattia: mancata giustificazione dell'assenza ed illegittimità del licenziamento
R. Squeglia (30/9/2016)
Licenziamento per condotta incompatibile con lo stato di malattia
G. Crepaldi (14/9/2016)
Svolgimento di attività lavorativa durante lo stato di malattia
R. Squeglia (2/9/2016)
Quando si manifesta la malattia professionale?
G. Crepaldi (www.ilpersonale.it 16/6/2016)
Le sanzioni disciplinari al dipendente in caso di assenza alla visita fiscale
V. Giannotti (www.ilpersonale.it 22/3/2016)
Malattia: è sanzionabile il dipendente che si allontana dal domicilio prima dell'inizio della fascia di reperibilità?
R. Squeglia (www.ilpersonale.it 29/5/2015)
Permessi per visite, terapie, esami tra circolari ministeriali e contrattazione collettiva
G. Crepaldi (www.ilpersonale.it 13/5/2015)
Permessi per visite mediche: tutto da rifare?
L. Boiero (www.ilpersonale.it 23/4/2015)
Vizi della comunicazione di malattia: rilevanza disciplinare
R. Squeglia (www.ilpersonale.it 27/2/2015)
Mancata trasmissione del certificato medico in via telematica e licenziamento del dipendente comunale
R. Squeglia (www.ilpersonale.it 9/5/2014)
Decreto Legge 25/6/2008 n. 112
Disposizioni urgenti per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività, la stabilizzazione della finanza pubblica e la perequazione Tributaria
Decreto legislativo 9/4/2008 n. 81
Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro
Legge 27/12/2006 n. 296
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2007)
Legge 24/12/1993 n. 537
Interventi correttivi di finanza pubblica
Decreto Legge 12/9/1983 n. 463
Misure urgenti in materia previdenziale e sanitaria e per il contenimento della spesa pubblica, disposizioni per vari settori della pubblica amministrazione e proroga di taluni termini
Legge 20/5/1970 n. 300
Norme sulla tutela della libertà e dignità dei lavoratori, della libertà sindacale e dell'attività sindacale nei luoghi di lavoro e norme sul collocamento
Orientamenti applicativi ARAN 9/10/2019 n. CFL32a
CCNL Funzioni Locali: permessi per motivi personali o familiari
Messaggio INPS 29/3/2019 n. 1270
Comunicazione delle valutazioni medico-legali dell’Inps sulla documentazione presentata dal lavoratore a seguito di assenza alla visita medica di controllo. Lavoratori pubblici del Polo unico per le visite fiscali e lavoratori del settore privato non indennizzati dall’INPS
Orientamenti applicativi ARAN 30/10/2018 n. CFL27
Permessi per particolari motivi personali e familiari
Orientamenti applicativi ARAN 30/10/2018 n. CFL33
Permessi per l'espletamento di visite, terapie, prestazioni specialistiche od esami diagnostici: fruizione
Orientamenti applicativi ARAN 30/10/2018 n. CFL19
18 ore annuali di permesso per l’espletamento di visite, terapie, prestazioni specialistiche od esami diagnostici
Orientamenti applicativi ARAN 30/10/2018 n. CFL24a
Permessi orari retribuiti per particolari motivi personali o familiari
Orientamenti applicativi ARAN 30/10/2018 n. CFL28
Fruizione permessi orari (visite e terapie)
Orientamenti applicativi ARAN 30/10/2018 n. CFL30
Richiesta fruizione di permessi per visite mediche: motivazioni del diniego
Orientamenti applicativi ARAN 30/10/2018 n. CFL32a
Corrette modalità applicative della disciplina in materia di riproporzionamento del numero di ore annuo di permesso per particolari motivi personali
Orientamenti applicativi ARAN 30/10/2018 n. CFL22
CCNL Funzioni Locali: permessi orari retribuiti
Orientamenti applicativi ARAN 30/10/2018 n. CFL23
Permesso per particolari motivi personali (CCNL Funzioni Locali)
Orientamenti applicativi ARAN 9/10/2018 n. CFL8
18 ore annuali di permesso per l'espletamento di visite, terapie, prestazioni specialistiche od esami diagnostici: periodo di comporto
Orientamenti applicativi ARAN 9/10/2018 n. CFL12
CCNL Funzioni Locali: nuova tipologia di permessi
Orientamenti applicativi ARAN 2/8/2018 n. CFL2
Ore di permesso per espletamento di visite, terapie, prestazioni specialistiche
Orientamenti applicativi ARAN 2/8/2018 n. CFL4
Permessi per motivi personali e familiari
Orientamenti applicativi ARAN 2/8/2018 n. CFL3
Permessi per espletamento visite
Circolare INPS 4/4/2018 n. 61
Prestazioni economiche di malattia, di maternità/paternità e di tubercolosi. Salari medi e convenzionali e altre retribuzioni o importi. Anno 2018.
Messaggio INPS 29/3/2018 n. 1399
Polo Unico per le visite fiscali. Riepilogo e aggiornamento delle disposizioni vigenti
Messaggio INPS 9/3/2018 n. 1074
Indennità di malattia. Permanenza prolungata di pazienti presso le Unità operative di Pronto Soccorso. Istruzioni operative.
Parere Funzione Pubblica 20/2/2018
Quesito visite fiscali
Messaggio INPS 26/9/2017 n. 3685
Polo unico per le visite fiscali. Accreditamento delle Pubbliche amministrazioni al servizio telematico. Richiesta visita medica di controllo. Chiarimenti.
Orientamenti applicativi ARAN 28/7/2017 n. RAL_1937
Dipendente con incarico dirigenziale assente per malattia - Calcolo assenze e ferie
Circolare INPS 4/5/2017 n. 82
Telematizzazione del certificato medico di gravidanza - art.21 del T.U. maternità/paternità, così modificato dal Decreto Legislativo 26 agosto 2016, n. 179 (Codice dell’Amministrazione Digitale).
Circolare INPS 2/5/2017 n. 79
Riduzione del periodo di prognosi riportato nel certificato attestante la temporanea incapacità lavorativa per malattia.
Circolare INPS 27/2/2017 n. 38
Unioni civili e convivenze di fatto. Legge 20 maggio 2016, n. 76 e Sentenza della Corte Costituzionale n. 213 del 5 luglio 2016. Effetti sulla concessione dei permessi ex lege n. 104/92 e del congedo straordinario ex art. 42, comma 5 D.Lgs.151/2001 ai lavoratori dipendenti del settore privato.
Orientamenti applicativi ARAN 13/1/2017 n. RAL_1892
Permessi per l'assistenza ai disabili
Orientamenti applicativi ARAN 29/12/2016 n. RAL_1891
Permessi retribuiti
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Toscana 30/9/2016 n. 141
Comune di Montale (PT) - Richiesta di parere in ordine all’assunzione di oneri relativi alla stipula di apposite polizze assicurative dirette a fornire copertura dai rischi di infortunio, malattia e responsabilità verso terzi per cittadini che intendono prestare servizio volontario a titolo individuale.
Corte di Cassazione Sezione civile, lavoro 25/9/2020 n. 20243
Permessi per disabili (ex art. 33, co. 6 legge 104/2020) ed esigenze di cura
Corte di Cassazione Sezione civile, lavoro 25/3/2019 n. 8310
Assistenza familiare disabile: permessi (abuso del diritto)
Corte di Cassazione Sezione civile, lavoro 1/3/2019 n. 6150
Legge 104/1992: scelta della sede di lavoro vicina (Ordinanza)
Corte di Cassazione Civile 27/11/2018 n. 30676
Permessi ex legge 104
Corte di Cassazione Lavoro 13/7/2018 n. 18744
Abuso dei permessi della legge 104/1992
Corte di Cassazione Sezione civile, lavoro 21/5/2018 n. 12437
Superamento periodo di comporto: licenziamento illegittimo se la malattia è dipesa dal datore di lavoro
Corte di Cassazione Civile Lavoro 5/4/2018 n. 8416
Malattia professionale - Infortuni sul lavoro - Regime probatorio
Corte di Cassazione Civile Lavoro 13/3/2018 n. 6047
Malattia - Condotta extralavorativa - Licenziamento
Corte di Cassazione Sezione civile, lavoro 5/3/2018 n. 5066
Malattia professionale - Malattia psichica - Indennizzo Inail
Corte di Cassazione Civile Lavoro 20/2/2018 n. 4069
Permessi Legge 104/1992 - Dipendente in part time - Non riproporzione dei 3 giorni di permesso
Corte di Cassazione Civile Lavoro 19/2/2018 n. 3978
Infortuni sul lavoro - Ordine di servizio - Violazione - Responsabilità datoriale
Corte di Cassazione Civile Lavoro 6/2/2018 n. 2838
Infortunio - Occasioni di lavoro - Copertura assicurativa
Corte di Cassazione Civile sez. VI 31/1/2018 n. 2466
Permessi legge 104 - Ferie
Corte di Cassazione Sezione civile, lavoro 15/1/2018 n. 746
Malattia professionale - Infermità per causa di servizio
Corte di Cassazione Civile Lavoro 16/10/2017 n. 24361
Risarcimento - Stress lavorativo - Malattie - nesso di causalità tra prestazione e malattia
Corte di Cassazione Civile Lavoro 12/10/2017 n. 24015
Permessi legge 104/1992 - Assistenza familiare disabile - Trasferimento lavoro
TAR Sicilia sez. I 29/9/2017 n. 2280
Infortunio in itinere - Indennizzo - Eredi del congiunto defunto
Corte di Cassazione Lavoro 14/9/2017 n. 21325
Infortunio - Indennita' INAIL per inabilita' temporanea - Esclusa per dipendenti statali
Corte di Cassazione Civile Lavoro 7/6/2017 n. 14187
Permessi - 104/92 - Cumulo - Limiti - Congedo parentale
Corte di Cassazione Sezione civile, lavoro 5/5/2017 n. 11031
Permessi raddoppiati in caso di molteplici handicap
Corte di Cassazione Civile 4/5/2017 n. 10838
Malattia - Prognosi e guarigione anticipata
Corte di Cassazione Civile Lavoro 27/4/2017 n. 10416
Licenziamento - Malattia - Svolgimento di attività incompatibile
Corte di Cassazione Civile 17/2/2017 n. 4274
Malattia - Restituzione delle somme percepite dalla lavoratrice nel periodo di assenza e indebitamente trattenute
Corte di Cassazione Sezione civile, lavoro 7/10/2016 n. 20210
Malattia - Aspettativa per motivi di salute - Libertà del lavoratore -Licenziamento - Condizioni
Raccolta
ASSENZE PER MALATTIA, INFORTUNI SUL LAVORO E CAUSA DI SERVIZIO
» Tutela dei minori
Legge 4/5/1983 n. 184
Diritto del minore alla famiglia
Circolare INPS 18/11/2019 n. 140
Facoltà del padre di fruire dei riposi giornalieri di cui all’articolo 40 del D.lgs 26 marzo 2001, n. 151 (T.U. sulla maternità e paternità) anche durante il teorico periodo di trattamento economico di maternità spettante alla madre lavoratrice autonoma
» Incarichi sindacali
Decreto Legge 24/6/2014 n. 90
Misure urgenti per la semplificazione e la trasparenza amministrativa e per l'efficienza degli uffici giudiziari
Decreto Legge 25/6/2008 n. 112
Disposizioni urgenti per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività, la stabilizzazione della finanza pubblica e la perequazione Tributaria
Legge 20/5/1970 n. 300
Norme sulla tutela della libertà e dignità dei lavoratori, della libertà sindacale e dell'attività sindacale nei luoghi di lavoro e norme sul collocamento
Messaggio INPS 26/9/2017 n. 3688
Chiarimenti su presentazione della domanda di accredito di contribuzione figurativa per lo svolgimento di cariche sindacali ovvero pubbliche elettive
Messaggio INPS 8/9/2017 n. 3499
Contributi figurativi per periodi di aspettativa fruita per incarichi politici o sindacali - art. 3 del D.lgs. 16 settembre 1996 n. 564 e art. 38 della legge 23 dicembre 1999 n. 488 (profili istruttori).
Vedi tutti i documenti
Formulario
Comunicazione dei dati riepilogativi relativi all’utilizzo dei permessi, distacchi e aspettative
Formulario
Comunicazione di utilizzo in forma compensativa della ripartizione dei distacchi all’interno del comparto (per la compensazione delle spese)
Formulario
Provvedimento di aspettativa o distacco sindacale
Formulario
Revoca di aspettativa o distacco sindacale
Formulario
Determinazione delle modalità di concreta fruizione dei permessi sindacali, in base all’art.10 comma 6 del CCNQ su permessi e distacchi e altre prerogative sindacali del 7 agosto 1998
Formulario
Aspettativa per distacco sindacale
» Incarichi politici
Decreto legislativo 30/3/2001 n. 165
Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche
Decreto legislativo 18/8/2000 n. 267
Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali
Legge 24/1/1979 n. 18
Elezione dei membri del Parlamento europeo spettanti all'Italia
Legge 20/5/1970 n. 300
Norme sulla tutela della libertà e dignità dei lavoratori, della libertà sindacale e dell'attività sindacale nei luoghi di lavoro e norme sul collocamento
Messaggio INPS 26/9/2017 n. 3688
Chiarimenti su presentazione della domanda di accredito di contribuzione figurativa per lo svolgimento di cariche sindacali ovvero pubbliche elettive
Vedi tutti i documenti
Messaggio INPS 8/9/2017 n. 3499
Contributi figurativi per periodi di aspettativa fruita per incarichi politici o sindacali - art. 3 del D.lgs. 16 settembre 1996 n. 564 e art. 38 della legge 23 dicembre 1999 n. 488 (profili istruttori).
» Scrutatori di seggi elettorali
Decreto Presidente della Repubblica 30/3/1957 n. 361
Approvazione del testo unico delle leggi recanti norme per la elezione della Camera dei deputati
» Incarichi di altra natura
Legge 27/12/2006 n. 296
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2007)
Decreto legislativo 30/3/2001 n. 165
Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche
Decreto legislativo 18/8/2000 n. 267
Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali
Legge 10/4/1951 n. 287
Riordinamento dei giudizi di assise
» Collocamento in aspettativa dei dipendenti nominati direttore generale, amministrativo e sanitario di Aziende Sanitarie
L'aspettativa per l'avvio di nuove attività lavorative (Parte II)
C. Dell'Erba (14/1/2020)
» Incarichi a contratto
Decreto legislativo 18/8/2000 n. 267
Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali
» Diritto allo studio
Permessi studio - Cassazione Civile, Sez. Lavoro, Sentenza 18 settembre 2020, n. 19610
G. Crepaldi (30/9/2020)
Le indicazioni dell'ARAN su permessi e congedi
C. Dell'Erba (11/2/2020)
L'ARAN risponde ai dubbi su permessi e aspettative del contratto delle Funzioni Locali
V. Giannotti, G. Popolla (22/1/2020)
L’ARAN sui permessi per il diritto allo studio
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 15/3/2016)
Diritto allo studio, mansioni superiori e testimonianze: l’Aran chiarisce
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 3/11/2015)
Vedi tutti i documenti
» Volontariato e protezione civile
L'attività prestata a titolo di volontariato in comune: sino a che punto è legittima?
L. Boiero (27/10/2016)
Legge 26/2/1987 n. 49
Nuova disciplina della cooperazione dell'Italia con i Paesi in via di sviluppo
» Donazione di sangue
Decreto legislativo 11/4/2006 n. 198
Codice delle pari opportunità tra uomo e donna, a norma dell'articolo 6 della legge 28 novembre 2005, n. 246.
» Modulistica
Formulario
Permessi non retribuiti per presidenti e componenti CO.RE.COM.
Formulario
Aspettativa per borsa di studio
Formulario
Aspettativa per dottorato di ricerca
Formulario
Richiesta permesso per studio (max. 150 ore annue)
Formulario
Richiesta permesso retribuito per funzioni elettorali
Vedi tutti i documenti
Formulario
Aspettativa non retribuita per espletamento mandato amministratore locale
Formulario
Permesso orario non retribuito per dipendenti amministratori
Formulario
Permesso retribuito per dipendenti assessori
Formulario
Permesso retribuito per dipendenti amministratori
Formulario
Permesso orario retribuito per dipendenti amministratori
Formulario
Aspettativa per distacco sindacale
Formulario
Aspettativa per carica pubblica
Formulario
Richiesta permesso retribuito per funzioni di giudice popolare
Formulario
Aspettativa per presidenti e componenti CO.RE.COM.
Formulario
Permesso retribuito per partecipazione a concorsi o esami (dipendenti)
Formulario
Permessi retribuiti per presidenti e componenti CO.RE.COM.
Formulario
Aspettativa per servizio militare
Formulario
Aspettativa per richiamo alle armi
Formulario
Aspettativa per cooperazione con paesi in via di sviluppo
Formulario
Richiesta permesso per attività di protezione civile
Formulario
Richiesta permesso per addestramento e formazione attività di protezione civile
Formulario
Aspettativa per ricongiungimento al coniuge all'estero
Formulario
Richiesta permesso per citazione in tribunale
Formulario
Richiesta permesso per citazione in tribunale legato a motivi personali o penali
Formulario
Richiesta ferie (dipendenti)
Formulario
Richiesta ferie (dirigenti)
Manuali elettronici
Il Decreto Legge 112 del 2008 e l'impatto sulla gestione del personale
a cura di Simonetta Oddo Casano
Relazioni
Ag. per la Rappresentanza Negoziale delle P. A.
Formulario
Richiesta per assenza visita medica, accertamenti sanitari o prestazioni specialistiche
Formulario
Comunicazione dei dati riepilogativi relativi all’utilizzo dei permessi, distacchi e aspettative
Formulario
Comunicazione di utilizzo in forma compensativa della ripartizione dei distacchi all’interno del comparto (per la compensazione delle spese)
Formulario
Provvedimento di aspettativa o distacco sindacale
Formulario
Revoca di aspettativa o distacco sindacale
Formulario
Determinazione delle modalità di concreta fruizione dei permessi sindacali, in base all’art.10 comma 6 del CCNQ su permessi e distacchi e altre prerogative sindacali del 7 agosto 1998
Formulario
Accordo aziendale sulle modalità di relazione tra Amministrazione e RSU - OO.SS. Rappresentative
Formulario
Permessi per diritto allo studio ex art.15 del ccnl 14.9.2000 - Regolamento attuativo e modulo di domanda
Formulario
Determinazione dirigenziale di autorizzazione per il diritto allo studio relativo all'anno...
Formulario
Diritto allo studio - Determinazione conclusiva
Formulario
Permesso retribuito per matrimonio a dipendenti
Formulario
Permesso retribuito per matrimonio a dirigenti
Formulario
Permesso retribuito per lavoratrice gestante (dipendenti)
Formulario
Permesso retribuito per lavoratrice gestante (dirigenti)
Formulario
Disposizione dirigenziale di Determinazione e ripartizione del monte ore dei permessi per l’anno di riferimento
Formulario
Richiesta permesso retribuito per portatori di handicap in situazione di gravità
Formulario
Richiesta permesso retribuito per assistenza a familiari in situazione di handicap grave
Formulario
Richiesta permesso retribuito per ciclo di cure per invalidità da causa di servizio
Formulario
Permesso retribuito per donazione sangue
Formulario
Permesso retribuito per donazione midollo osseo
Formulario
Richiesta permesso per grave infermità
Formulario
Permesso retribuito per lutto
Formulario
Permesso retribuito per particolari motivi personali o familiari (dirigenti)
Formulario
Permesso retribuito per particolari motivi personali o familiari (dipendenti)
Formulario
Aspettativa non retribuita per motivi personali o familiari (dirigenti)
Formulario
Aspettativa non retribuita per motivi personali o familiari (dipendenti)
Formulario
Permesso retribuito per partecipazione a concorsi, esami o corsi di aggiornamento facoltativi (dirigenti)