Cosa dice il decreto attuativo sul salario accessorio?
Rispetto alla sottoscrizione avvenuta nella Conferenza Stato-Città del 11 dicembre 2020, il decreto del 17 marzo 2020 della Funzione Pubblica, sul salario accessorio, precisa quanto segue:
- Il limite al trattamento accessorio del personale di cui all’art. 23, comma 2, del decreto legislativo 25 maggio 2017, n. 75, é adeguato, in aumento o in diminuzione, per garantire l’invarianza del valore medio pro capite, riferito all’anno 2018, del fondo per la contrattazione integrativa nonché delle risorse per remunerare gli incarichi di posizione organizzativa, prendendo a riferimento come base di calcolo il personale in servizio al 31 dicembre 2018;
- il limite al trattamento economico accessorio di cui all’art. 23, comma 2, del decreto legislativo 25 maggio 2017, n. 75 è adeguato, in aumento e in diminuzione ai sensi dell’art. 33, comma 2, del decreto-legge n. 34 del 2019, per garantire il valore medio pro capite riferito all’anno 2018, ed in particolare é fatto salvo il limite iniziale qualora il personale in servizio sia inferiore al numero rilevato al 31 dicembre 2018.
Cosa dice la circolare?
I moltissimi dubbi sollevati sino ad oggi dalla dottrina attendevano un riscontro nella circolare applicativa che non è avvenuto. Infatti, sul salario accessorio viene…
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento