La garanzia del contraddittorio applicabile anche al licenziamento per violazione della disciplina sulle incompatibilità
di R. Squeglia (ilpersonale.go-vip.net 2/12/2011) L’arresto della sezione lavoro della Suprema Corte di Cassazione qui esaminato, n. 18829, depositato in cancelleria lo scorso 15 settembre, investe…
Licenziabile per assenza arbitraria il dipendente che richiede un periodo di congedo e si assenta senza provvedimento autorizzatorio
R. Squeglia (ilpersonale.go-vip.net 18/11/2011) Legittimo il licenziamento intimato al lavoratore che richiede la concessione di un periodo di aspettativa e si assenta dal servizio senza attendere l’…
Lettera di un pubblico dipendente a un cittadino
L. Oliveri (www.leggioggi.it 27/11/2011) Ciao. Sono un pubblico dipendente. Chi guida il Ministero che si cura dei dipendenti pubblici ha pensato e detto che sono un “panzone” un po&rsquo…
Relazione sullo stato della PA: i dipendenti sospesi dal servizio o licenziati
Recuperati anche 8 milioni di euro per lavoro svolto senza autorizzazione o in nero
Danno non patrimoniale da provvedimento disciplinare illegittimo
di R. Squeglia (ilpersonale.go-vip.net 21/10/2011) Può il dipendente sanzionato disciplinarmente chiedere il ristoro dei danni non patrimoniali sofferti in ragione di un provvedimento espulsivo succ…
Effetti economici e giuridici della sospensione dal servizio nel caso di decesso del dipendente
di R. Squeglia (ilpersonale.go-vip.net 7/10/2011) La pronuncia della quinta sezione del Consiglio di Stato n. 4088 dello scorso 8 luglio concerne una delle ipotesi in cui il procedimento discipli…
Se la sanzione disciplinare è stabilita dalla legge il giudice non può verificarne la proporzionalità
di R. Squeglia (ilpersonale.go-vip.net 23/9/2011) La recente pronuncia della sezione lavoro della Suprema Corte di Cassazione n. 15098, depositata lo scorso 8 luglio, affronta il tema della por…
Contestazione disciplinare notificata a mezzo posta: gli effetti per l’ente decorrono dalla spedizione
di R. Squeglia (ilpersonale.go-vip.net 9/9/2011) Gli effetti della notifica della contestazione di addebito a mezzo posta decorrono, per l’amministrazione procedente, dalla data di spedizione, quin…
Il trasferimento del dipendente come sanzione disciplinare
di G. Crepaldi (ilpersonale.go-vip.net 3/8/2011) È diffusa l’opinione, in giurisprudenza ed in letteratura, che il trasferimento del dipendente possa configurarsi come sanzione disciplinare solo in …
Firenze: provvedimenti contro i dipendenti ‘Fantozzi’ del Comune
Il sindaco Matteo Renzi (PD) annuncia provvedimenti contro i dipendenti Fantozzi del Comune di Firenze, in altre parole quelli che aspettano in coda per timbrare il cartellino e uscire immediatamente …