Le indicazioni dell’ARAN su permessi e congedi (Parte II)

Focus su permessi per la nascita del figlio ed esaurimento del tetto dei permessi per le visite mediche

L’ARAN sul trattamento economico (Parte I)

Compensi per il censimento, turni e festività infrasettimanali: pareri e orientamenti applicativi dell’Agenzia

Monetizzazione ferie non godute: il parere del Consiglio di Stato

Il Consiglio di Stato (parere n. 154/2020) affronta la questione della monetizzazione delle ferie non godute del dipendente pubblico, questa volta nel caso di maturazione avvenuta nel periodo di aspet…

Godimento ferie: inderogabilità (oneri a carico del datore di lavoro)

Un dipendente agisce contro l’amministrazione di appartenenza in relazione al mancato godimento delle ferie, determinato da un carico eccessivo di lavoro. Il TAR Valle d’Aosta giunge a determinare l’e…

Diritto a godere le ferie e perdita delle ferie non godute

Sintesi della sentenza del TAR Valle d’Aosta, 17 gennaio 2020, n. 1

L’ARAN interviene sulle ferie pregresse e sull’assegno ad personam del dipendente che sia passato a categoria superiore

Analisi di due nuovi orientamenti applicativi su specifiche domande poste da alcuni enti del comparto delle Funzioni Locali

Riposi giornalieri del padre e indennità di maternità della madre

Le istruzioni dell’INPS delineate tramite circolare del 18 novembre 2019, n. 140

Le indicazioni dell’ARAN sulle condizioni di lavoro

Lavoro festivo del personale non turnista, tetto massimo della banca delle ore e riproporzionamento dei permessi per ragioni personali: il focus dell’esperto

Festività infrasettimanali: conseguenze del rifiuto della prestazione

La Corte di Cassazione si pronuncia sul licenziamento intimato ad un dipendente determinato dal rifiuto di espletare attività lavorativa nella giornata del 1° maggio e della possibilità di derogare al…