Progressioni economiche, fondo e trattamento economico: le indicazioni dell’ARAN

Le principali indicazioni che arrivano sulla base dei più recenti pareri dell’ARAN in tema di progressioni economiche, fondo per la contrattazione decentrata e trattamento economico accessorio

Permessi 104 e congedi straordinari: le istruzioni INPS per assistenza disabili

Utilizzabili anche i congedi straordinari oltre che i permessi legge 104 per l’assistenza dello stesso soggetto disabile grave. Le precisazioni dell’INPS nel messaggio n. 4143 del 22 novembre 2023 …

Giurisdizione: lavoratrici madri e lavori vietati

Il TAR Emilia Romagna attraverso la sentenza n. 672/2023 si pronuncia su un caso di impugnazione del provvedimento che obbliga un’insegnante in stato di gravidanza ad astenersi dal servizio in quanto …

Congedi parentali: i chiarimenti dell’INPS

L’INPS con messaggio n. 2788/2023 fornisce alcuni chiarimenti in ordine alle modalità di valorizzazione, nei flussi UniEmens, dei nuovi codici evento e dei codici conguaglio, afferenti al congedo pare…

Domanda di congedo per assistenza familiari disabili

Il messaggio dell’INPS illustra la nuova funzionalità inserita nello sportello telematico per l’acquisizione delle istanze per la fruizione del congedo straordinario per assistere familiari disabili i…

INPS, sul congedo di paternità obbligatorio e congedo parentale

L’Inps ha pubblicato il messaggio n. 659 del 13 febbraio 2023, con cui fornisce istruzioni, anche ai datori di lavoro pubblici, per la compilazione del flusso Uniemens in relazione alle modifiche dell…

Congedi parentali: le nuove misure e la relativa disciplina sanzionatoria

Pubblicata la nota dell’Ispettorato del Lavoro riguardante il contemperamento tra l’attività lavorativa e professionale e la vita familiare dei genitori

Novità per congedi e permessi di genitori e prestatori di assistenza

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha emanato la nota 9550 del 6 settembre 2022, in cui illustra le novità introdotte dal D.Lgs. 105/2022 in materia di congedi e permessi di genitori e prestatori di a…

Congedo di paternità, la fruizione del beneficio in caso di rinuncia della madre adottiva

Focus sul parere del Dipartimento della Funzione pubblica del 7 ottobre 2021, n. 66566