Reiterata assenza dal posto di lavoro: danno all’immagine per il Comune

Sintesi della sentenza della Corte di Cassazione del 18 giugno 2019, n. 26956

Presenze e assenze nel pubblico impiego: il punto sulle novità 2019

Normativa, prassi, giurisprudenza e casistica operativa: tutti i chiarimenti sul tema con il nostro esperto Livio Boiero. LA VIDEOCONFERENZA

DDL Concretezza: assenteismo, l’ok della Camera alle rilevazioni biometriche

Il DDL Concretezza torna al Senato dopo il via libera di Montecitorio. Accolta la proposta sulla rilevazione delle impronte digitali per contrastare l’assenteismo

Dottorato di ricerca: aspettativa retribuita (proroga)

Analisi del diritto soggettivo del dipendente pubblico a essere collocato in aspettativa e a conservare il trattamento economico previdenziale

Collocamento in aspettativa per assunzione dell’incarico

Il caso di un dipendente comunale di categoria C, con contratto di lavoro a tempo pieno e indeterminato, utilmente collocato in una graduatoria di merito per l’assunzione a tempo pieno e determinato d…

La malattia “facile” non consente il licenziamento per scarso rendimento del dipendente

L’assenza per malattia alla luce della recente giurisprudenza e dei nuovi contratti del pubblico impiego

Infortunio sul lavoro, periodo di comporto e conservazione del posto

Sintesi della sentenza della cassazione Civile (Sez. Lavoro) 19 ottobre 2018, n. 26498

I cedolini dei dipendenti non possono essere oggetto di istanza di accesso civico

A proposito di un’istanza di accesso civico avente come oggetto una serie di atti riguardanti le giustificazioni delle assenze