News
I limiti agli investimenti e i conflitti di interesse nella previdenza complementare
di S. Oddo Casano (ilpersonale.go-vip.net 14/6/2012) Dal 1996, la disciplina degli investimenti delle forme della previdenza complementare era ferma a un decreto ministeriale che, più volte nel…
Francia, in arrivo tetto salari manager pubblici
Il governo di Parigi si prepara a fissare un tetto massimo per i salari dei manager pubblici pari a 20 volte il salario più basso nell’azienda. Lo afferma il ministro dell’Economia, Pierre Mosc…
Spending review: Cgil, ennesima manovra contro lavoro pubblico
“La spending review si sta trasformando nell’ennesima manovra contro il lavoro pubblico”. Così il segretario confederale della Cgil, responsabile Lavoro pubblico, Nicola Nicolosi, c…
Banca Dati Giurisprudenza: nuove sentenze commentate
Inserite nuove sentenze commentate nella Banca Dati Giurisprundenza: Concorso – Graduatoria valida – Esclusione – Mobilità – AmmissibilitàCONSIGLIO DI STATO, sez. III 5/6/2012,…
Mancato svolgimento prestazione lavorativa causa neve
Commenti all’interpello n. 15/2012 Ministero del lavoro
La costituzione del fondo per le risorse decentrate
di C. Dell’Erba (ilpersonale.go-vip.net 11/6/2012) La gran parte delle amministrazioni locali non ha ancora costituito il fondo per la contrattazione decentrata e non ha, di conseguenza, neppure avvia…
Pa: Bonanni, Patroni Griffi vada avanti con riforma
“Il Ministro della Funzione pubblica, Patroni Griffi non deve prestarsi alle critiche delle solite lobbies, ma deve andare avanti nel progetto di riforma del pubblico impiego. Pacta sunt servanda”. E’…
Lettera del Ministro Patroni Griffi al Corriere della Sera
Fatti separati dalle opinioni è la regola aurea del giornalismo inglese. Ma fino al punto che le opinioni siano non fondate sui fatti? Questo interrogativo, caro Direttore, mi ha suscitato l’ar…
Pubblico impiego: niente interventi sui licenziamenti
L’annuncio del ministro Patroni Griffi che si accinge a portare la riforma in Cdm: non c’è una parte esplicita sulle forme di tutela contro il licenziamento illegittimo. Si punta invece a “cons…
Cgia: nel 2001-2009 statali -111mila, ma stipendi +30%
‘Tra il 2001 e il 2009 i dipendenti pubblici sono diminuiti di quasi 111.000 unita’, pari ad una contrazione del 3%. Tuttavia, la spesa per le retribuzioni, in termini assoluti, e’ aumentata di 39,4 m…