News

Articolo 18: Fornero, possibile intervento sugli statali

«Non era nel mio mandato e potere intervenire sugli statali. Questo non vuol dire che non interverremo. Il governo valuterà cosa deve essere fatto. Se ne occuperà il ministro Patro…

Plurime violazioni della disciplina sulle assenze per malattie punibili con la sanzione espulsiva

di R. Squeglia (ilpersonale.go-vip.net 23/3/2012) L’arresto della sezione lavoro della Suprema Corte di Cassazione 13 febbraio 2012, n. 2003, concerne una fattispecie in tema di licenziamento disci…

Riforma del lavoro: norme anche per gli statali?

La riforma del lavoro sembrava riguardare anche i dipendenti pubblici, quando il Dipartimento della funzione pubblica con una nota faceva sapere che le nuove norme sui licenziamenti si potevano applic…

La tutela dei disabili nel lavoro (a margine di Corte Cass., sez. lav., 29 agosto 2011, n. 17720)

di G. Crepaldi (ilpersonale.go-vip.net 22/3/2012) L’inserimento nel mondo del lavoro delle persone disabili, nel settore pubblico così come in quello privato, ha subito un notevole incremento di tute…

I limiti massimi per la permanenza in servizio (1)

di  S. Oddo Casano (ilpersonale.go-vip.net 21/3/2012) Come è facilmente comprensibile, uno degli argomenti che più ha catturato l’attenzione dei lavoratori subordinati a proposi…

Conferenza stampa sul Rapporto semestrale sulle retribuzioni dei pubblici dipendenti

Mercoledì 21 marzo 2012, alle ore 12.00, presso la Sala Lombardi della sede Aran a Roma (Via del Corso 476), avrà luogo la conferenza stampa dedicata alla presentazione del “Rapp…

Calcolo della quota delle progressioni orizzontali da inserire nel fondo anno 2012 – esemplificazione

di V. Giannotti (ilpersonale.go-vip.net 20/3/2012) Uno dei problemi di calcolo più complessi, nella costituzione del fondo delle risorse decentrate, che hanno visto impegnati nei vari anni …

Le nuove disposizioni per le pensioni nelle PA

di C. Dell’Erba (ilpersonale.go-vip.net 19/3/2012) Il cambiamento delle regole pensionistiche produce i suoi effetti anche per i dipendenti pubblici; per molti versi la disciplina è la ste…

Dipendenti pubblici e videosorveglianza nelle strutture

di G. Crepaldi (ilpersonale.go-vip.net 16/3/2012) L’art. 4 della legge 20 maggio 1970, n. 300, vieta l’uso di impianti audiovisivi e di altre apparecchiature per finalità di controllo a distan…

Camera: sì al sistema contributivo per le pensioni

L’ufficio di presidenza della Camera ha dato il via libera all’adeguamento del sistema pensionistico dei dipendenti alla riforma Fornero. Dal 2012 scatta, dunque, il sistema contributivo. ”Siamo il p…