News

Lo steward di uno stadio non è un incaricato di pubblico servizio; non ricorre la corruzione propria

Con la sentenza del 23 giugno 2025, n. 23333, la Corte di Cassazione (Sez. VI pen.) chiarisce che gli addetti alla sicurezza negli stadi operano su base privatistica e non svolgono un pubblico servizi…

Concorsi pubblici: le richieste di accesso sproporzionato ai documenti, di altri candidati, possono essere ignorate

Il TAR Roma, (Sez. IV quater), con la sentenza del 3 aprile 2025, n. 6724, ha stabilito un importante principio riguardo alle richieste di accesso ai documenti di altri candidati nelle procedure conco…

Conto annuale 2025, scade oggi 15 luglio

Tutti i dati sono distinti per genere, fornendo un quadro puntuale della parità nei luoghi pubblici di lavoro. Per quest’anno la scadenza della rilevazione è fissata al 15 luglio 2025

Congedi e permessi per malati oncologici nella PA

Il recente disegno di legge n. 1430, approvato dal Senato il 8 luglio 2025, introduce nuove tutele per i lavoratori pubblici e privati affetti da malattie oncologiche, croniche, invalidanti o rare, co…

Corte Costituzionale conferma la legittimità dei limiti temporali nelle procedure concorsuali

Il termine di durata delle procedure concorsuali: un passo verso l’efficienza e la giustizia. Focus sulla sentenza della Corte Costituzionale del 8 luglio, n. 102

Giornata lavorativa nella festività del Santo Patrono: il chiarimento dell’ARAN

L’orientamento applicativo che chiarisce la distinzione tra prestazioni occasionali e attività svolte in regime di turnazione

Galleggiamento dei segretari comunali: gli aspetti fondamentali della retribuzione

Il nuovo CCNL e la retribuzione di posizione: il trattamento del “galleggiamento”