Mobilità

Mobilità

News

Mobilità volontaria, per il Consiglio di Stato viene tutelata anzianità e professionalità

Il Consiglio di Stato, (Sez. V), con la sentenza del 24 luglio 2025, n. 6611 chiarisce diritti, inquadramento e riconoscimento delle competenze per i dipendenti pubblici in trasferimento

Documenti

Decreto Ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili 4/10/2021 n. 204 (Gazzetta Ufficiale 4/12/2021 n. 289)

Regolamento recante norme per la ripartizione dell’incentivo per le funzioni tecniche, di cui all’art. 113 del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50

Decreto Presidenza Cons. Min. – Dip. funzione pubblica 14/9/2015 (Gazzetta Ufficiale 30/9/2015 n. 227)

Criteri per la mobilita’ del personale dipendente a tempo indeterminato degli enti di area vasta dichiarato in soprannumero, della Croce rossa italiana, nonche’ dei corpi e servizi di polizia provinciale per lo svolgimento delle funzioni di polizia municipale

Legge 31/3/2005 n. 43 (Gazzetta Ufficiale 1/4/2005 n. 75)

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 gennaio 2005, n. 7, recante disposizioni urgenti per l’università e la ricerca, per i beni e le attività culturali, per il completamento di grandi opere strategiche, per la mobilità dei pubblici dipendenti, nonché per semplificare gli adempimenti relativi a imposte di bollo e tasse di concessione. Sanatoria degli effetti dell’articolo 4, comma 1, del decreto-legge 29 novembre 2004, n. 280

Decreto Legge 31/1/2005 n. 7 (Gazzetta Ufficiale 31/1/2005 n. 24)

Disposizioni urgenti per l’università e la ricerca, per i beni e le attività culturali, per il completamento di grandi opere strategiche, per la mobilità dei pubblici dipendenti, e per semplificare gli adempimenti relativi a imposte di bollo e tasse di concessione, nonchè altre misure urgenti

Decreto Ministero dell’interno 20/1/2001 (Gazzetta Ufficiale 8/2/2001 n. 32)

Approvazione del certificato relativo alla richiesta del contributo per il personale posto in mobilità da parte dei comuni che hanno dichiarato lo stato di dissesto

Legge 18/7/1997 n. 229 (Gazzetta Ufficiale 19/7/1997 n. 167)

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 19 maggio 1997, n. 129, recante programmazione delle cessazioni dal servizio del personale del comparto scuola, nonché disposizioni in materia di fondi pensione e mobilita’

Decreto Legge 19/5/1997 n. 129 (Gazzetta Ufficiale 25/8/1997 n. 197)

Programmazione delle cessazioni dal servizio del personale del comparto scuola, nonché disposizioni in materia di fondi pensione e mobilita’

Legge Regionale Sicilia 7/5/1996 n. 31 (Bollettino Ufficiale 11/5/1996 n. 23)

Disposizioni concernenti il personale regionale e degli enti locali – Processi di mobilità degli operatori della formazione professionale – Garanzie occupazionali per il personale dei consorzi bonifica e dell’ESA – Alloggi delle forze dell’ordine – Rinvio elezioni consigli circoscrizionali – Disciplina transitoria della caccia – Provvedimenti in favore delle ditte STAT e Camarda e Drago.

Legge 23/7/1991 n. 223 (Gazzetta Ufficiale 27/7/1991 n. 175)

Norme in materia di cassa integrazione, mobilità, trattamenti di disoccupazione, attuazione di direttive della Comunità europea, avviamento al lavoro ed altre disposizioni in materia di mercato del lavoro

Deliberazione CIPE 8/2/2023 n. 4

Fondo sanitario nazionale 2022. Riparto delle disponibilita’ finanziarie per il Servizio sanitario nazionale

Comunicato Ministero della giustizia 19/10/2022

Relazione illustrativa al decreto legislativo 10 ottobre 2022, n. 151: «Norme sull’ufficio per il processo in attuazione della legge 26 novembre 2021, n. 206, e della legge 27 settembre 2021, n. 134»

Parere Ministero dell’interno – Dip. affari interni e territoriali 29/4/2022 n. 12648

Richiesta di parere in materia di applicazione dell’istituto della progressione verticale al personale dipendente del comune di Lecce (art.52, comma 1-bis, D.lgs.165/2001)

Comunicato Ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili 28/3/2022 n. 73

Erogazione del contributo erariale destinato alla copertura degli oneri connessi con il rinnovo del C.C.N.L. Autoferrotranvieri – secondo biennio 2002/2003 degli addetti al settore del trasporto pubblico locale per le aziende attive esclusivamente nei territori della Regione Friuli-Venezia Giulia e della Regione Sicilia

Deliberazione Corte dei Conti – sez. regionale di controllo per il Piemonte 9/3/2022 n. 34

I compensi ai componenti interni delle commissioni di concorso

Deliberazione Corte dei Conti – sez. autonomie 7/3/2022 n. 5

Incarichi a contratto riconoscimento indennità ad personam nel caso in cui il dipendente incaricato sia già dipendente

Deliberazione Corte dei Conti – sez. regionale di controllo per la Puglia 3/3/2022 n. 42

Incarico di consulenza professionale legale con una P.A. a titolo gratuito.

Deliberazione Corte dei Conti – sez. regionale di controllo per la Lombardia 26/1/2022 n. 12

La spesa del personale inclusa ed esclusa dal calcolo della capacità assunzionale. Le integrazioni dei giudici contabili

Nota ANCI 16/11/2021

A.S. 2448 – Disegno di legge “bilancio di previsione per l’anno 2022” – Prima nota sintetica

TAR Marche sez. II 31/8/2024 n. 717

Diritto all’assunzione alle dipendenze delle PP.AA. mediante procedura di mobilità

TAR Lazio Roma sez. IV 11/5/2023 n. 5630

Giurisdizione, mobilità volontaria

TAR Lazio sez. IV 3/5/2023 n. 7527

Atti di indirizzo (funzione di indirizzo politico-amministrativo nella Pubblica Amministrazione)

TAR Campania sez. I 1/3/2023 n. 1310

Deve essere annullato il concorso che, in assenza di motivazione, abbia bypassato lo scorrimento della graduatoria di altri enti.

TAR Puglia Lecce sez. I 27/12/2022 n. 2050

La mobilità volontaria e lo scorrimento delle graduatorie

Corte di Cassazione Sezione civile, lavoro 18/10/2022 n. 30558

Sull’immediatezza della contestazione quando pende un processo penale

TAR Lazio sez. IV 15/9/2022 n. 11873

Esclusioni dalla mobilità esterna

TAR Campania sez. V 1/9/2022 n. 5562

Sorte del vincitore del concorso in caso di riedizione ed assunzione dalla mobilità volontaria

TAR Lazio sez. I 4/8/2022 n. 11036

Incarichi dirigenziali e interpello

TAR Puglia Bari sez. II 1/8/2022 n. 1128

Le Amministrazioni si esprimono in Conferenza dei servizi, sia pure tardivamente; i loro interventi non possono considerarsi nulli e tanquam non esset

Faq relative al contratto individuale

Aldigeri P. – 22/2/2023