Tra le tante misure contenute nella Manovra, di cui avevamo parlato nell’articolo del 17 ottobre, ci sono gli sgravi contributivi per l’assunzione dei giovani, l’ecobonus, detrazioni sugli abbonamenti di trasporto, aumenti per gli statali, Piano straordinario assunzioni polizia-vigili fuoco.
LEGGI il TESTO della Legge di Bilancio 2018
- Incentivo strutturale all’occupazione giovanile stabile (art. 16) – Al fine di promuovere l’occupazione giovanile stabile, ai datori di lavoro privati che, a decorrere dal 1° gennaio 2018, assumono lavoratori con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato a tutele crescenti è riconosciuto, per un periodo massimo di trentasei mesi, l’esonero dal versamento del 50 per cento dei complessivi contributi previdenziali a carico dei datori di lavoro. L’esonero spetta ai soggetti che, alla data della prima assunzione non abbiano compiuto il trentesimo anno di età, e non siano stati occupati a tempo indeterminato con il medesimo o con altro datore di lavoro.
- Bonus 80 euro (art. 18) – Viene ampliata la platea dei beneficiari del “bonus Renzi” del valore di 80 euro: il tetto di reddito per il riconoscimento del bonus salirà da 24.000 a 24.600 euro e da 26.00 a 26.600 euro.
- Rinnovo contratti pubblico impiego – Sono stanziati 2,6 miliardi di euro per il rinnovo dei contratti dei lavoratori del pubblico impiego che garantiranno un aumento di 85 euro in busta paga.
- Piano straordinario assunzioni polizia-vigili fuoco (art. 36)- Scatta dal 2018 il piano straordinario di 7.394 assunzioni tra corpi di polizia e vigili del fuoco, da attuare in 5 anni, con l’obiettivo di aumentare il controllo del territorio e il contrasto al terrorismo ma anche per prevenire e combattere gli incendi.
- APE sociale donna (art. 22) – La Legge di Bilancio 2018 prevede uno sconto di 6 mesi per ogni figlio, fino a un massimo di 2 anni,alle donne lavoratrici per accedere all’Ape social. Prorogata per tutto il 2019 la sperimentazione dell’Ape volontario.
LEGGI il TESTO della Legge di Bilancio 2018
NOVITA’ EDITORIALE:
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento