In materia di tutela e sostegno della maternità e della paternità la relativa disciplina, quale desunta dal d.lgs. n. 151 del 2001, è stata, di recente, oggetto di modifiche, talune delle quali volte a promuovere una cultura di maggiore condivisione dei compiti genitoriali e favorire, per quanto possibile, la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro della famiglia.
Le novità in materia di tutela e sostegno della maternità e della paternità introdotte con le leggi n. 92/2012 e n. 228/2012 nonchè con il d.l. n. 179 del 2012
Leggi anche
Congedo di paternità obbligatorio anche per la madre intenzionale
L’INPS fornisce le istruzioni operative a seguito della sentenza della Corte costituzionale n. 115 d…
26/08/25
Congedo parentale: sì anche alla madre intenzionale secondo la Consulta
Focus relativo alla sentenza della Corte Costituzionale n. 115 del 21 luglio 2025
24/07/25
Allattamento e richiesta di permessi per motivi personali
Il calcolo delle ore di permesso non coincide con quello previsto per i riposi giornalieri, anche in…
21/07/25
Maternità: nuove indicazioni operative dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro
Maggiori garanzie per le lavoratrici statali: chiarite le condizioni relative all’interdizione dal l…
18/07/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento