Sono numerose ed assai importanti le risposte fornite di recente dall’Aran nell’applicazione dei contratti collettivi nazionali di lavoro dei dirigenti, dei segretari e del personale del comparto. Ricordiamo in particolare che la tredicesima dei segretari non matura in 365° in mancanza di una specifica disposizione contrattuale; che l’incremento della retribuzione di posizione dei segretari decisa dai singoli enti entra nella base di calcolo del tetto massimo per i diritti di segreteria. Ed ancora, con riferimento al personale, che non vi sono incompatibilità formali tra part time e reperibilità, anche se occorre dimostrare una attenzione specifica; che il lavoro straordinario deve essere recuperato nell’anno ed infine che i contratti decentrati non possono istituire permessi ad ore per i congedi parentali dei dipendenti.
Le indicazioni Aran sull’applicazione dei contratti
Leggi anche
Rinnovo del CCNL Funzioni Locali: ancora nessun accordo tra ARAN e sindacati
Prosegue lo stallo nelle trattative. Nuova riunione prevista per il 30 luglio, cresce la tensione fr…
07/07/25
Nuovo ddl carriera dirigenziale nella PA: il merito al centro
Il CdM approva il ddl su carriera e performance nella P.A., puntando su merito e leadership
07/07/25
Enti locali e Regioni, cresce lo scontro e il CCNL 2022/24 resta bloccato
Le trattative per il rinnovo del contratto delle Funzioni Locali: Cgil e Uil respingono la nuova pro…
03/07/25
La direttiva del Ministero dell’Interno per l’accesso in carriera dei nuovi segretari comunali
Una circolare del Viminale chiede alle Prefetture di vigilare sugli eccessi dell’istituto
26/06/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento