Esistono vincoli differenziati per le assunzioni a tempo indeterminato di personale negli enti locali, a secondo che essi siano o meno assoggettati al patto di stabilità: le disposizioni legislative sono caratterizzate comunque dalla volontà di dettare una disciplina restrittiva, che si propone di raggiungere l’obiettivo del contenimento della spesa delle pubbliche amministrazioni per le assunzioni di personale e della riduzione del numero dei dipendenti pubblici. Scelte che stanno dando progressivamente i risultati previsti, visto che tanto il numero che la spesa per i dipendenti sta progressivamente diminuendo nel complesso delle pubbliche amministrazioni.
Le assunzioni a tempo indeterminato
Leggi anche
Lavorare in Comune: indagine IFEL su attrazione, assunzione e valorizzazione del personale
L’IFEL lancia una nuova indagine rivolta al personale comunale per comprendere i fattori che influen…
03/09/25
Consorzi di nuova istituzione: limiti e possibilità di assunzione del personale
Focus sulla deliberazione della Corte dei conti, (Sez. controllo del Veneto), del 29 luglio 2025, n….
28/08/25
715 assunzioni negli Enti Locali: approvato il piano della Commissione per la stabilità finanziaria
La Commissione per la stabilità finanziaria degli enti locali ha approvato 715 nuove assunzioni, di …
29/07/25
Assunzione dei funzionari per la coesione nei Comuni, nelle Unioni e nelle Città metropolitane
Tutte le informazioni per iscriversi al webinar ANCI per la presentazione del manuale operativo Cap4…
22/07/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento