Lo smart working alla luce del Decreto Rilancio
Come si configurano in questo momento le modalità di gestione del lavoro agile (smart working) nelle Pubbliche Amministrazioni? LA VIDEOCONFERENZA
Riforma Legge 150 (comunicazione istituzionale PA): il documento di indirizzo
Il Gruppo di lavoro presso la Funzione pubblica consegna le linee direttrici al ministro della Pubblica Amministrazione
Smart working: dirigenti e dipendenti PA invitati a partecipare alla consultazione pubblica
Il Dipartimento Funzione pubblica raccoglie informazioni, esperienze, giudizi, valutazioni e proposte di miglioramento utili a definire lo sviluppo nei prossimi anni dello smart working e del lavoro p…
Lo smart working dopo l’emergenza Coronavirus
Quali sono le più importanti sfide per il lavoro agile nelle pubbliche amministrazioni per il presente e per il dopo-pandemia?
Smart working nella Pubblica Amministrazione: parte ufficialmente la consultazione su ParteciPA
Dai dirigenti ai dipendenti: obiettivo costituire una base di conoscenza a supporto di politiche partecipate di innovazione del lavoro pubblico e per accompagnare, sostenere e promuovere la diffusione…
Sì ai permessi orari anche in smart working
Il recente parere dell’ARAN (n. 3027/2020) che chiarisce alcuni elementi rilevanti della disciplina del lavoro agile
La Funzione pubblica spinge sull’acceleratore per l’estensione dello smart working nella PA
Il ministro Dadone illustra gli obiettivi a breve termine durante il “question time” al Senato: a distanza almeno il 50% delle attività possibili
Smart working nella Pubblica Amministrazione, parte il monitoraggio
Avviato dal Dipartimento della Funzione pubblica per registrare informazioni quantitative e qualitative sulla diffusione dello smart working prima e dopo l’emergenza Coronavirus
Rafforzamento della capacità amministrativa dei Piccoli Comuni
Avviso per manifestazione d’interesse rivolto ai Comuni con meno di 5mila abitanti
Disciplina dello smart working per la PA
Le slide di aggiornamento dell’ANCI: disciplina ordinaria e disciplina emergenziale anche alla luce del Decreto Rilancio