Sono numerose le limitazioni alle assunzioni di personale nel pubblico impiego e, in particolare, negli enti locali. Tali restrizioni stanno contribuendo in misura assai significativa al raggiungimento degli obiettivi di contenimento della spesa pubblica. E stanno inoltre producendo la drastica contrazione del numero dei dipendenti pubblici e, per quanto ci riguarda, più direttamente delle unità utilizzate dagli enti locali. Appare opportuno riassumere il quadro normativo, alla luce delle numerose e non sempre coordinate e/o chiare disposizioni esistenti in questa materia. Si ricorda che il legislatore ha assunto l’impegno di rivedere nei prossimi anni le limitazioni che vengono dettate alle assunzioni di personale, ma ciò si potrà realizzare solamente se miglioreranno i conti pubblici.
I vincoli alle assunzioni a tempo indeterminato
Leggi anche
Assunzione nella PA 2025: via libera senza tagli per enti locali e Regioni
Nel 2025 si apre un’importante finestra per il rafforzamento degli organici nella Pubblica Amministr…
23/04/25
Assunzioni di giovani nelle PA: una sfida cruciale per il futuro dei Comuni
Nicotra: “Lavoriamo a una PA più attrattiva per i giovani”
20/03/25
ANCI redige una nota sintetica che illustra le principali disposizioni del Decreto PA
Il Decreto PA introduce diverse misure riguardanti il personale delle amministrazioni pubbliche, di …
19/03/25
Decreto PA, invalidità: via al cumulo con lo stipendio
Pubblico impiego: ufficiale l’allineamento con le regole previste nel settore privato
18/03/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento