L’art. 24 del Decreto “Salva Italia”, al comma 20, si dedica poi a due differenti situazioni: il trattenimento in servizio oltre i limiti di età e la risoluzione unilaterale del rapporto di lavoro.
In tutti e due i casi sopra citati occorre tenere nella dovuta considerazione i nuovi requisiti di accesso al pensionamento, così come introdotti dalla recente riforma.
I limiti massimi per la permanenza in servizio
di S. Oddo Casano (www.ilperonale.it 29/03/2012)
Leggi anche
Bonus per il posticipo della pensione: anche i dipendenti pubblici ne hanno diritto
L’Agenzia delle Entrate chiarisce: il bonus per chi rinuncia alla pensione anticipata si applica anc…
02/07/25
Un’Italia che non vuole andare in pensione, il Bonus Maroni allargato al settore pubblico
La circolare INPS del 16 giugno 2025, n. 102 delinea le caratteristiche dell’incentivo al posticipo …
19/06/25
Previdenza: Bonus Maroni esentasse anche nel settore pubblico
L’Agenzia delle Entrate chiarisce l’estensione del beneficio prevista dalla Legge di Bilancio 2025 …
16/06/25
INPS, faro sui giovani: al via il progetto per il welfare
Servizi e prestazioni: Governo al lavoro su nuovo modello. Per la fascia d’età compresa tra i 16 e i…
04/06/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento