Con l’entrata in vigore della legge 11 agosto 2014, n.114, di conversione con modificazioni del d.l. n. 90/2014 “Misure urgenti per la semplificazione e la trasparenza amministrativa e per l’efficienza degli uffici giudiziari”, sono stati inseriti nuovi obblighi da parte dei revisori degli enti locali. In particolare all’art. 3, comma 10-bis è previsto che “Il rispetto degli adempimenti e delle prescrizioni di cui al presente articolo da parte degli enti locali viene certificato dai revisori dei conti nella relazione di accompagnamento alla delibera di approvazione del bilancio annuale dell’ente. In caso di mancato adempimento, il prefetto presenta una relazione al Ministero dell’interno. Con la medesima relazione viene altresì verificato il rispetto delle prescrizioni di cui al comma 4 dell’articolo 11 del presente decreto”.
D.L. 90/2014 – I nuovi obblighi di certificazione, da parte dei revisori, sul personale degli enti locali
Leggi anche
Conversione Decreto PA: la mappa delle misure di rilievo per gli Enti locali
Dalle assunzioni di diplomati alla gestione dei segretari comunali: tutte le novità di rilievo per g…
28/04/25
La riduzione del turnover secondo la Ragioneria Generale
La Ragioneria Generale dello Stato, con la circolare n. 8 del 7 aprile 2025, fornisce indicazioni op…
11/04/25
Decreto PA, per le Province occorre ridurre il gap retributivo
Il Decreto n. 25/2025 ( c.d. Decreto PA) rafforza i Ministeri, ma lascia indietro gli enti locali
27/03/25
L’esercizio dello ius postulandi nei giudizi tributari: il parere della Corte dei conti
La recente deliberazione n. 37/2025 della Sezione Regionale di Controllo per la Lombardia della Cort…
11/03/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento