LA POSIZIONE DEI GIUDICI CONTABILI SULA INDISPONIBILITA’ DEI POSTI DIRIGENZIALI
La Corte dei conti, Sezione regionale di controllo per la Toscana, con la deliberazione 24/11/2016 n. 217, ha risposto alla domanda di un comune in riferimento al corretto ambito applicativo della disposizioni introdotte all’art 1, c. 219, legge 208/2015 (legge di stabilità del 2016).
Per maggiori approfondimenti, consulta lo SPECIALE sulla RIFORMA della DIRIGENZA PUBBLICA
Novità editoriale:
Il procedimento disciplinare nel pubblico impiego
di Livio Boiero
Il volume risulta importante sia per il datore di lavoro, che deve applicare le sanzioni, sia per il dipendente che si trova coinvolto in un procedimento disciplinare, al fine di impostare correttamente la propria difesa.
Il lavoro prende in considerazione anche le ultime novità in materia di whistleblowers e delle azioni del Governo assunte per contrastare il fenomeno del c.d. “furbetto del cartellino”.
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento