“La pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del codice di comportamento per i dipendenti pubblici è un importante passo in avanti nell’attuazione delle norme anticorruzione: il giro di vite che serviva per rendere le pubbliche amministrazioni impermeabili alle cattive pratiche e trasparenti agli occhi dei cittadini”. Così Gianpiero D’Alia, Ministro per la Pubblica Amministrazione e la Semplificazione. “Il Dipartimento della Funzione Pubblica – aggiunge D’Alia – è pronto a fare un attento monitoraggio sulla corretta attuazione di queste norme, cosi come su tutte le disposizioni che riguardano la trasparenza e la lotta alla corruzione”.
D’Alia, con Codice Dipendenti giro di vite contro cattive pratiche
Ora attento monitoraggio su rispetto norme nelle amministrazioni
Leggi anche
Whistleblowing, ANAC aderisce alla campagna europea per la lotta ai comportamenti illeciti
In occasione della Giornata mondiale del whistleblower, prende il via anche in Italia l’iniziativa “…
30/06/25
Ok al Decreto PA: ai tecnici digitali concorsi su misura e corsia preferenziale per i diplomati Its
Via libera al provvedimenti che rafforza le selezioni uniche nazionali gestite da Funzione pubblica …
20/02/25
Rapporto di lavoro: nel whistleblowing un asset strategico per vantaggi competitivi
Lo strumento può aiutare il processo di formazione delle decisioni manageriali: la trasparenza inter…
03/02/25
Whistleblowing non tutelato se ci sono motivi personali
No alla tutela del whistleblowing e sì al rischio di sanzione disciplinare per il dipendente pubblic…
30/01/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento