Anci, Bene in decreto sblocco personale servizi scolastici

“Accogliamo molto favorevolmente l’emendamento approvato ieri in commissione Bilancio del Senato che supera il blocco assunzionale per il personale dei servizi educativi e scolastici comunali co…

Scuola: Assunzione 200 mila precari dipende da Lussemburgo

L’assunzione di 200mila precari della scuola dipendera’ dal volere dei giudici di Lussemburgo. Con ordinanza n. 207/13, la Corte Costituzionale ha infatti rinviato alla Corte di Giustizia europea la q…

Sciopero: lunedì 19 si fermano scuola e pubblico impiego

Lunedì 19 dicembre i lavoratori dei servizi pubblici secnderanno in sciopero, indetto da Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl e Uil Pa. Braccia incrociate per 8 ore e presidi in tutta Italia per chiedere un camb…

Legge di stabilità approvata: è scontro su tagli e licenziamenti al pubblico impiego

Via libera definitivo con 380 sì della Camera, in seconda lettura e senza modifiche, al ddl stabilità licenziato dal Senato. Continuano però le polemiche sugli interventi che colpiscono il lavoro nel …

Rinvio della liquidazione per ogni cessazione dal servizio. Nuova circolare Inpadp

L’Inpdap nella circolare n. 16/2011 illustra le novità per i dipendenti pubblici della legge 148/2011. La circolare interviene sulle nuove norme in tema di decorrenza dei trattamenti pensionistici per…

Statali, in F.V.Giulia persi 3mila posti dal 2009

Settecento lavoratori in meno in Friuli Venezia Giulia nel comparto unico Regione-Enti locali dal 2009, altri 2mila nella scuola, 500 nella sanità nel solo 2010, e senza alcun segnale di recupero nel …

Niente scatti di stipendio nelle scuole

Il personale della scuola che ha maturato lo scatto di anzianità e stipendiale nel 2011 non riuscirà a percepirlo. La Corte dei Conti avverte, atraverso la Relazione sul rendiconto generale dello Stat…

Precari nella PA: Brunetta ricorda le azioni concrete e positive del Governo in materia

Con un intervento pubblicato sul sito di Free Foundation (www.freenewsonline.it), il ministro per la Pubblica Amministrazione e l’Innovazione Renato Brunetta spiega che per sintetizzare le vicende che…

Scuola: niente trattative per assegnare i docenti, decide il dirigente

A partire da settembre in poi spetteranno al solo dirigente scolastico, che non dovrà più trattare con i rappresentanti sindacali, l’assegnazione degli insegnanti e la copertura dei posti vuoti dei di…

Aran: via libera all’assunzione di 67.000 precari del settore scuola

Ieri è stata sottoscritta dall’Agenzia per la rappresentanza negoziale delle pubbliche amministrazioni e dalle Organizzazioni e Confederazioni sindacali del comparto Scuola l’Ipotesi di ac…